Cronaca

Molti imprenditori non denunciano le estorsioni: quella cultura da cambiare – INTERVISTE

CATANIA – L’operazione di questa mattina che ha portato all’arresto di diversi esponenti del clan Santapaola-Ercolano, che operavano nella zona di Lineri a Misterbianco e che vedeva al centro degli affari un sistema di estorsioni a danno di imprenditori, ha messo in luce la reticenza di alcune persone a denunciare il pagamento del pizzo.

Su questo tema sono intervenuti, seppur con punti di vista differenti, il direttore centrale Anticrimine della Polizia di Stato, Francesco Messina e il comandante della Squadra Mobile di Catania, Antonio Sfameni.

Santi Liggieri

Pubblicato da
Santi Liggieri
Tag: arresti mafia catania Catania Clan Santapaola-Ercolano Evidenza francesco messina Operazione antimafia Polizia di Stato sfameni Squadra Mobile catania

Post recenti

  • Cronaca

“Caccia alle uova” alla Villa Bellini: divertimento e solidarietà nel cuore di Catania

CATANIA - Dopo il successo delle scorse edizioni, la compagnia di animazione e spettacolo Curiosi…

14 minuti fa
  • Cronaca

Sicilia, depuratori e reti fognarie: fermi 11 cantieri

SICILIA - Far partire gli ultimi undici cantieri rimasti al palo prima della fine del…

21 minuti fa
  • Cronaca

Controlli al quartiere Zen 2 di Palermo: sequestrate droga e munizioni

PALERMO - Controlli capillari da parte dei carabinieri della Stazione di San Filippo Neri, costantemente…

37 minuti fa
  • Scuola

Un ponte tra culture: il gemellaggio in Francia dell’I.C. Cavour

CATANIA - Dal 24 al 30 marzo 2025, quindici studenti delle classi prime della scuola…

45 minuti fa
  • Scuola

Il contrasto al caporalato comincia a scuola per gli studenti dell’Istituto “Rapisardi” di Paternò

PATERNÒ - Il 2 aprile, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, nell’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione…

46 minuti fa
  • Cronaca

Palermo-Sassuolo, grandinata di gol al Barbera

PALERMO - Il Palermo strapazza il Sassuolo e fa sua una partita intensa e spumeggiante…

1 ora fa