CATANIA – I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Catania, nell’ambito dei servizi a tutela del mercato e del consumatore predisposti in occasione delle imminenti festività natalizie, hanno eseguito diversi interventi nei confronti di aziende operanti nel settore della distribuzione all’ingrosso e al dettaglio di prodotti per la casa, sequestrando oltre 1 milione e mezzo di articoli non conformi alle norme sulla sicurezza.
I controlli, eseguiti dai finanzieri del gruppo di Catania nella zona commerciale del Comune di Misterbianco, hanno consentito di individuare, in due aziende locali e nei loro depositi, materiale elettrico vario (soprattutto luminarie natalizie e tubi decorativi) costruito in paesi asiatici, sprovvisto della marcatura CE e delle necessarie indicazioni sull’utilizzo “in sicurezza” da parte del consumatore. Gli oggetti sequestrati sono risultati privi dell’indicazione dell’importatore e del distributore nazionale, delle istruzioni sulle modalità d’uso in lingua italiana nonché delle indicazioni sulla loro composizione.
Al termine degli accertamenti 2 titolari delle attività commerciali controllate, di nazionalità cinese, sono stati segnalati alle competenti autorità amministrative per le sanzioni previste per la commercializzazione di prodotti insicuri (che prevedono il pagamento di una somma da 50 euro a 150 euro per pezzo).
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…