Misericordie Catania, inaugurati ambulatorio mobile e nuova ambulanza: “Un traguardo per i più fragili”

Misericordie Catania, inaugurati ambulatorio mobile e nuova ambulanza: “Un traguardo per i più fragili”

CATANIA – Dopo la benedizione di Sua Eccellenza Luigi Renna, tenutasi lo scorso 31 maggio in piazza Duomo a Catania, sono stati ufficialmente inaugurati oggi a San Giovanni La Punta un ambulatorio mobile e un’ambulanza di soccorso del Comitato Provinciale delle Misericordie di Catania.

L’acquisto dell’ambulatorio mobile è stato reso possibile grazie a un emendamento inserito dall’onorevole ARS Salvo Giuffrida nella scorsa finanziaria regionale a favore delle Misericordie catanesi.

Messina: “La Regione deve fare tutti gli sforzi”

La Regione vuole stare sempre più vicina alle esigenze del territorio, ma soprattutto dei più fragili – ha commentato l’Assessore Regionale alla Funzione Pubblica Andrea Messina, presente all’inaugurazione –. Le Misericordie sono l’associazione principale che svolge in maniera volontaria e con dedizione questo servizio. Pertanto, la Regione deve fare tutti gli sforzi per cercare di dotare l’associazione di strumenti per rendere più efficace ed efficiente questo servizio“.

Giuffrida: “Impegnato moralmente e politicamente”

Emozione anche da parte dell’onorevole Salvo Giuffrida, che ha partecipato al taglio del nastro come promotore del finanziamento:

La Democrazia Cristiana mi ha dato la possibilità, nell’ambito dei fondi disponibili, di poter supportare le attività del territorio. Data la mia vocazione cristiana verso i bisogni ed il bene comune, ho pensato a questa esigenza delle Misericordie. Mi sono sentito impegnato moralmente e politicamente pensando a questo importante contributo per l’acquisto di questo ambulatorio“.

Distefano: “Un grande vanto per le Misericordie”

Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente Provinciale delle Misericordie di Catania Alfredo Distefano:

Questo traguardo di oggi è un grande vanto per le Misericordie di Catania che sono riconoscenti dell’operato dell’Onorevole Salvo Giuffrida. Oggi, in occasione della XIII Giornata della Salute organizzata dalla Misericordia di San Giovanni la Punta, sono stati consegnati anche degli attestati relativamente alle emergenze Covid, Ucraina e dell’Emilia Romagna. Voglio ricordare che in occasione dell’emergenza Ucraina, la Sicilia ha ben risposto con forte solidarietà riuscendo a far arrivare sui territori di guerra ben otto Tir con beni di prima necessità“.

Le autorità presenti

Alla giornata erano presenti anche il sindaco di San Giovanni La Punta Antonino Bellia, l’assessore Pietro Gullotto e il vicepresidente delle Misericordie d’Italia Ugo Bellini, a testimonianza del sostegno concreto delle istituzioni locali all’opera volontaria e sanitaria delle Misericordie sul territorio etneo.