Cronaca

Maxi sequestro alla fiera di Catania: più di mille articoli contraffatti

CATANIA – Recentemente, il comando provinciale della Guardia di Finanza di Catania, in collaborazione con il corpo della polizia locale, ha condotto controlli speciali per preservare la sicurezza economica del territorio.

Durante tali operazioni sono stati sequestrati oltre mille articoli contraffatti, tra cui scarpe, magliette, borse, maglie e giubbotti.

Articoli contraffatti alla fiera

L’obiettivo di queste attività era garantire la legalità nel settore della proprietà intellettuale, in particolare per quanto riguarda i marchi e gli altri segni distintivi.

Si intendeva quindi rimuovere dal mercato articoli falsificati che danneggiavano note aziende produttrici di abbigliamento e accessori di marca.

Durante l’operazione, al mercato permanente di piazza Carlo Alberto, conosciuto come “A Fera o luni“, i militari del I Gruppo di Catania e la polizia locale hanno individuato un’area in cui operavano numerosi venditori ambulanti di origine extracomunitaria.

Questi venditori esponevano vari articoli di abbigliamento contraffatti, violando le leggi che puniscono la contraffazione dei marchi. Tra gli articoli sequestrati figuravano marchi noti come Gucci, Versace, Valentino, Dolce e Gabbana, Nike, Saucony, Fendi, Cartier, e altri.

Il breve inseguimento e la conclusione dell’operazione

Al momento dell’intervento, i venditori extracomunitari responsabili degli articoli illegali hanno cercato di fuggire rapidamente, nascondendosi tra le altre bancarelle del mercato e approfittando della presenza di molti visitatori.

Solo grazie alla professionalità ed esperienza degli operatori è stato possibile garantire la sicurezza di tutti gli altri visitatori del mercato e completare l’operazione di polizia.

L’azione si è conclusa con il sequestro penale di 1.068 articoli di abbigliamento e accessori contraffatti, nonché con il sequestro delle bancarelle utilizzate per l’attività illecita.

Questa operazione fa parte della costante lotta delle Fiamme Gialle contro il commercio illecito, la contraffazione e l’abusivismo commerciale, al fine di proteggere l’economia legale.

L’ingresso sul mercato di un numero così elevato di prodotti illegali a prezzi concorrenziali avrebbe avuto un impatto negativo sul settore, creando ulteriori difficoltà in un periodo storico già difficile per gli onesti imprenditori.

Foto di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: A Fera o luni Articoli contraffatti Catania Catania cronaca Catania Notizie Evidenza Guardia di finanza Piazza Carlo Alberto Sequestro

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 16 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…

10 ore fa
  • Cronaca

Riapre domani lo svincolo di Enna sull’A19. Sarà presente Schifani

ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…

10 ore fa
  • Cronaca

Assemblea lavoratori ODA si sposta in Prefettura. Renna: “Entro fine aprile i pagamenti”

CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…

10 ore fa
  • Cronaca

Vigili del Fuoco in visita all’Hospice Pediatrico del Garibaldi Nesima

CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…

10 ore fa
  • Scuola

Borse di studio dottorati, oltre 13 milioni per l’anno 2025-26

SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…

10 ore fa
  • Cronaca

Nasconde un telefono nello spogliatoio per filmare le colleghe: lo scandalo all’Asp di Palermo

PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…

11 ore fa