ACIREALE – Rientrano a casa le famiglie evacuate dopo il maxi rogo sulla Timpa di Acireale, zona Santa Maria delle Grazie, nel Catanese.
A intervenire i vigili del fuoco del comando provinciale del capoluogo etneo che sono intervenuti per le operazioni di spegnimento: da ieri pomeriggio erano in azione fino alle prime luci dell’alba.
A bruciare una zona estesa, ricca di macchia mediterranea e vegetazione, dove si trovano anche abitazioni isolate.
Sullo scenario a contrastare l’incendio hanno operato 4 squadre di vigili del fuoco inviate dai Distaccamenti di Acireale, Riposto, Linguaglossa e Vizzini, supportate da alcune autobotti di rincalzo inviate dalla sede Centrale del comando provinciale.
A rendere impegnative le operazioni di spegnimento il forte vento.
Al momento non si hanno notizie di danni ad abitazioni o di persone direttamente coinvolte.
Sul posto era presente anche personale della Forestale regionale, della polizia locale e militari dell’Arma dei carabinieri.
La riserva naturale è stata più volte colpita da episodi simili in passato, sempre nello stesso tratto.
Si tratta, presumibilmente, sempre di incendi di origine dolosa.
CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…
#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…
CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…
CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…
PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…