MASCALUCIA – Venerdì 14 ottobre, alle ore 10, si terrà un incontro con i cittadini voluto ed organizzato dal Comune di Mascalucia e da Progitec, in vista dell’entrata in vigore del nuovo calendario della raccolta differenziata dei rifiuti, attivo sul territorio a partire dal prossimo 7 novembre.
L’iniziativa verrà ospitata nei locali del Centro Comunale di Raccolta differenziata, in via Santa Margherita, 38 e sarà occasione per discutere delle novità del nuovo calendario, dei servizi offerti dall’azienda ed essere di supporto per il corretto conferimento dei rifiuti e per qualsiasi criticità.
A incontrare i cittadini: il sindaco di Mascalucia Vincenzo Magra, l’assessore all’Ecologia Marilena Caruso, il Responsabile dell’Ufficio Ecologia Antonio Giardina insieme al geometra Cataldo Sanfilippo, il Direttore del Cantiere Progitec Mascalucia Fabrizio Musumeci, il Responsabile Angelo La Piana, la Responsabile della Comunicazione Grazia Pennisi.
Tra le peculiarità del nuovo calendario: stop multimateriale, introduzione della raccolta del vetro e del secco residuo a settimane alterne. La corretta gestione dei rifiuti rappresenta per l’Amministrazione Magra uno dei cardini fondamentali per la tutela dell’ambiente, della salute pubblica e del decoro urbano.
“Dal 2018 – ribadisce il Sindaco Vincenzo Magra – il nostro Comune è passato dal 25% a più dell’80% di raccolta differenziata, collocandosi tra i più virtuosi del territorio etneo“.
“Un risultato significativo e complesso da raggiungere, ma reso possibile grazie al senso civico di buona parte della cittadinanza, da un costante lavoro di questa Amministrazione con la polizia municipale e, nell’ultimo anno, con Progitec. Non resta che proseguire in questa direzione, sensibilizzando tutti verso un’indispensabile consapevolezza ambientale”, prosegue.
L’appuntamento del 14 ottobre sarà anche occasione per il ritiro del materiale informativo sul nuovo calendario e dei mastelli, già da un anno messi a disposizione del territorio, da parte della popolazione che non ha ancora provveduto a farlo.
Nei prossimi giorni, opuscoli e kit informativi saranno distribuiti sul territorio.
LIPARI - "Da una recente indagine condotta da Federalberghi Isole Eolie su un campione di…
CATANIA - Nei guai tre giovani accusati di aver picchiato un ragazzo nei vicoli del…
SANTA MARIA DI LICODIA - Nella sede LSU di Santa Maria di Licodia si appresta…
ENNA - Al via il processo di demolizione del viadotto Morello 3 dell'autostrada A19 Palermo-Catania. Il…
SICILIA - "Standard & Poor's ha comunicato l'innalzamento del rating della Regione Siciliana da Bbb…
MESSINA - Niente laurea honoris causa a Marracash: l’Università di Messina blocca l’onorificenza per timori…