CATANIA – Il Comitato cittadino Vulcania sollecita ancora una volta il Comune di Catania a mettere in sicurezza alcune zone della città che al momento rappresentano un pericolo per chi transita nelle vicinanze. In questo caso l’obiettivo dei cittadini è puntare i riflettori sulle condizioni dei marciapiedi di via Modena.
“Una storia di menefreghismo e di indifferenza che va avanti da anni“, esordisce il Comitato Vulcania. “È la singolare vicenda dei marciapiedi di via Modena, quartiere Borgo-Sanzio, che da tempi biblici giacciono in condizioni di assoluto degrado e incuria e da altrettanto tempo sembrano aver dimenticato i sostantivi ‘riparazione’ e ‘manutenzione’“.
“Il marciapiede in questione – segnala il comitato cittadino – è in condizioni pessime: pavimentazione sconnessa e mancante insieme all’abbassamento dello stesso a livello del manto stradale, completamente dissestato in diversi punti e ostacolato da erba alta. Risulta assolutamente impraticabile da tutti, come si può notare dalle foto. Ridotto in condizioni pietose. Così è diventato praticamente obbligatorio per chi va a piedi camminare sulla strada“.
I cittadini aggiungono: “Un degrado che non è giustificabile da nessun punto di vista. Si tratta dell’ennesima testimonianza del disimpegno antico dell’amministrazione comunale sul versante del decoro urbano e della sicurezza dei cittadini. Ci auguriamo con l’insediamento della nuova amministrazione comunale, a chi di competenza, l’urgenza di un immediato intervento risolutore del problema“.
#TgFlash del 18 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Incidente sul lavoro nel Catanese, operaio…
Ad oggi, la navigazione sul web è diventata una parte essenziale della nostra quotidianità; grandi…
SCORDIA - Incidente sul lavoro a Scordia (Catania). A perdere la vita è il titolare di…
CATANIA - Un’iniziativa dal cuore grande ha preso vita nei giorni scorsi all’interno dell’Istituto Comprensivo…
PALERMO - Il prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa ha disposto un'ordinanza di divieto di…
Il fine settimana in arrivo si cercherà l'equilibrio in mezzo al caos, affrontando però qualche…