Mancata retribuzione stipendio febbraio 2024, lavoratori in missione nell’Azienda Siciliana Trasporti S.p.a.

CATANIA – Anche per questo mese, gli stipendi non vengono erogati con puntualità a scapito della serenità dei lavoratori, comandati in missione nell’AST SPA (Società utilizzatrice)“.

Questo è quanto dichiarato dal sindacato Faisa Cisal.

Trattasi di “inadempimento contrattuale posto in essere dalle Società destinatarie della presente nota tenuto conto che il D. Lgs 81/2015 sancisce specificatamente che ‘…la retribuzione viene versata direttamente dal somministratore e a questi rimborsata dall’utilizzatore…’ e che in ogni caso ‘… l’utilizzatore è obbligato in solido con il somministratore a corrispondere i trattamenti retributivi e a versare i relativi contributi previdenziali, salvo diritto di rivalsa verso il somministratore…’.

Si attendono risposte, doverose e celeri.

La nota di Faisa Cisal

Ogni mese assistiamo alla solita storia, i lavoratori somministrati dipendenti di Temporary spa (Società Somminastrice), in missione presso AST SPA (Società Utilizzatrice), percepiscono lo stipendio con ritardo.

Autisti e Operai di Officina (circa 200), in missione presso la Società Regionale di Trasporto pubblico locale, (Socio Unico Regione Siciliana) che da decenni hanno e continuano a garantire l’erogazione dei servizi alla collettività Siciliana costretti ad elemosinare ogni mese lo stipendio, erogato in ritardo.

Una sorta di scarica barile che ogni mese si ripete fra la Società Somministrice e la Società Utilizzatrice, malgrado le ripetute sollecitazioni e le diffide, formalizzate da FAISA CISAL, l’ultima, quella trasmessa qualche ora fa.

Una situazione inaccettabile ed insostenibile, indecorosa nei riguardi dei lavoratori e delle proprie famiglie che da tempo vivono in una condizione di incertezza, visto la precaria situazione in cui versa la AZIENDA SICILIANA TRASPORTI SPA, dove il destino e la continuità aziendale sono ancora tutte da decifrare.

Un esempio per tutti, basta vedere quello che è successo ad alcuni lavoratori in missione presso la sede periferica di Siracusa, transitati in una Società Privata, subentrata ad AST SPA chiamata dal Comune a svolgere il servizio Urbano nella città aretusea.

Come è finita? Dopo alcuni mesi, il contratto individuale di lavoro non gli è stato rinnovato e adesso si ritrovavano in disponibilità per conto della Società Somministrice, con lo stipendio decurtato!“.

Redazione

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 9 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 9 aprile 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Tragedia alla Rocca di…

10 ore fa
  • Cronaca

Palermo, moto si schianta contro un’auto parcheggiata: grave un 37enne

PALERMO - Grave incidente stradale a Palermo. Una moto si è schiantata contro un veicolo…

10 ore fa
  • Cronaca

Croce Rossa Italiana: oltre 135mila migranti in 2 anni nell’hotspot Lampedusa

LAMPEDUSA - Da inizio 2025, sono 9.173 le persone migranti accolte nell'hotspot di Lampedusa. Nel centro…

10 ore fa
  • Cronaca

Palermo, lunedì prossimo il bando di gara per realizzare il nuovo ospedale pediatrico

PALERMO - "Sarà pubblicato lunedì prossimo, 14 aprile, il bando di gara per la realizzazione…

10 ore fa
  • Cronaca

Siracusa, denunciato pregiudicato 40enne per furto aggravato

SIRACUSA - Gli agenti della Polizia di Stato, in servizio al commissariato di “Ortigia” hanno…

10 ore fa
  • Cronaca

Ragusa, spaccio di droga tra le vie del centro: 2 arresti, di cui un minorenne

RAGUSA - I carabinieri della Sezione Operativa e della Stazione di Ragusa Principale della compagnia…

11 ore fa