Mancata raccolta vetro a Catania, cittadini contro Dusty ma la proprietà respinge le accuse – I DETTAGLI

Mancata raccolta vetro a Catania, cittadini contro Dusty ma la proprietà respinge le accuse – I DETTAGLI

CATANIA – La Dusty respinge con forza le accuse mosse circa la mancata raccolta del vetro (durante il fine settimana appena trascorso) e per aver diramato a mezzo stampa, l’invito alla cittadinanza di non conferire quella tipologia di rifiuto, vista l’impossibilità di poter smaltire presso l’impianto apposito avendo tra l’altro le casse strabordanti di rifiuti che non potevano essere svuotate.

Invito fatto per cercare di contenere il proliferare di microdiscariche.

Una criticità che associata alle già presenti e innumerevoli difficoltà di smaltimento in alcune piattaforme di stoccaggio e recupero, con i lunghissimi tempi di attesa segnalati più volte, avrebbe aggravato ulteriormente lo stato di disagio in città.

Di seguito la lettera che la proprietà di gestione della piattaforma ha inviato alla Srr “Catania area metropolitana”.

Giacché la Dusty non ha mai diramato notizie errate, fallaci o difformi dal vero, si precisa che, dati alla mano, alle ore 12,25 del 17 luglio 2019, la proprietà della piattaforma di conferimento e smaltimento del vetro, aveva comunicato ai vari Enti comunali della Srr Area metropolitana di Catania – tra cui anche il Comune di Catania – tramite mail Pec il cui oggetto era: “Sospensione conferimento imballaggi in vetri” in cui informava il “blocco del conferimento stoccaggio imballaggi in vetro, derivanti dalla raccolta differenziata nei Comuni soci della Srr “Catania area metropolitana”.

Tutto regolare, se non fosse che il Comune di Catania a sua volta, non abbia messo al corrente la Dusty di questa comunicazione tanto che, nella giornata di giovedì 18 luglio, non sapendo nulla di tutto ciò, i carichi della Dusty provenienti da Catania, si sono presentati davanti ai cancelli della piattaforma, per scoprire che non avrebbero accettato i carichi per i motivi sopra detti.

Visto che la comunicazione della proprietà dell’impianto riferiva: “La suddetta piattaforma si vede costretta a sospendere il servizio di stoccaggio vetro a partire da giorno 18/07/2019”, la Dusty, avente già le casse stracolme e non avendo indicazioni in merito, consapevole della problematica emersa, si è premurata di chiedere quali fossero le tempistiche di risoluzione, e di sapere da parte degli enti competenti in materia, quale avrebbe potuto essere la piattaforma alternativa dove portare i carichi.

Conscia che la domenica le piattaforme di stoccaggio sono normalmente chiuse, la Dusty si è permessa di invitare i cittadini di evitare il conferimento, per non andare ad aggravare una situazione già critica per altre tipologie di rifiuti (vedi gli inerti contaminati da altre frazioni quali legno, plastica e metalli) e di cui il Comune di Catania è pienamente a conoscenza, tanto che ha avviato la procedura per affidare l’incarico alla piattaforma che potrà recepire gli inerti misti.

Nella mattinata della giornata odierna (22 luglio 2019), la Dusty riceve la comunicazione inviata alla Srr Area Metropolitana di Catania e al Comune di Catania, il cui oggetto è: “Riattivazione conferimento stoccaggio imballaggi in vetro (Cer 15.01.2017) derivanti dalla raccolta differenziata per il Comune di Catania”.

Il servizio quindi è stato ripreso regolarmente dal personale Dusty.