Cronaca

Maltempo, a Catania oltre 150 richieste di aiuto da espletare. Isole Eolie ancora isolate

SICILIA – Il maltempo sta causando danni agli approdi delle Isole Eolie che potranno essere valutati solo nei prossimi giorni.

A Vulcano le mareggiate hanno reso inagibile l’approdo per gli aliscafi, rendendo l’isola raggiungibile solo tramite catamarano.

A Lipari, a causa dei danni al pontile, gli aliscafi dovranno attraccare allo scalo alternativo di Punta Scaliddi, condiviso con le navi di linea. Vi sono anche preoccupazioni per la situazione degli altri approdi colpiti dalle mareggiate violente e che, da una prima valutazione, sembrano aver subito danni sia nell’area di approdo che nell’arredo portuale. La situazione potrà essere verificata solo con il miglioramento delle condizioni meteorologiche.

L’amministrazione comunale di Lipari, una volta completati i controlli anche delle strade litoranee, presenterà la documentazione alla Regione per richiedere lo stato di calamità naturale.

L’isolamento dell’arcipelago perdura ormai da tre giorni, con le due corse delle navi di linea annullate stasera da Milazzo. Una corsa straordinaria della nave Laurana romperà l’isolamento domani, con partenza alle otto da Milazzo, e collegherà Lipari, Panarea, Ginostra e Stromboli.

Quello che resta dopo il Ciclone Nikola

Report situazione interventi a Catania dalle 8 alle 18 di oggi causa maltempo

  • 41 interventi conclusi in tutto il territorio della provincia di Catania da inizio turno (ore 8), riguardanti principalmente dissesti statici, alberi pericolanti, svuotamenti, soccorso a persone.

Ancora disagi all’aeroporto di Catania

28 interventi in corso di cui:

  • 14 di dissesti statici a Paternò, Misterbianco, Aci Castello, Aci Catena, Mineo, Acireale e Catania;
  • 6 soccorso a persone a Pedara, Licodia Eubea, Acireale e Caltagirone;
  • 8 alberi pericolanti a Ragalna, Santa Maria di Licodia, Belpasso, Tremestieri Etneo, Nicolosi e Catania.

Interventi ancora da espletare 155.

Di seguito le foto del soccorso di una famiglia rimasta isolata a Pedara, località Tarderia, via Monte Pò a causa di un metro di neve.

Intervento con motoaspiratore per aspirazione acqua in un condominio allagato a Riposto in località Sant’Anna.

 

 

 

Intervento per alberi abbattuti a Licodia Eubea.

Intervento soccorso operato dalla Guardia di Finanza, con il supporto del mezzo cingolato dei Rangers, lungo la Strada Provinciale 92 bis. Gli escursionisti alloggiavano nei pressi di una struttura, lanciato l’allarme sono stati tratti in salvo.

Di seguito alcune foto.

Alcuni scatti degli interventi per il maltempo della Protezione civile Regionale

L’ELENCO DELLE SCUOLE CHIUSE IN SICILIA DOMANI 11 FEBBRAIO

Problemi e pericoli causati dal maltempo a Catania

L’ondata di maltempo e le raffiche di forte vento non sono ancora finite ma già da ora a Catania si registra un vero e proprio bollettino di guerra. Buche, cartelloni pubblicitari abbattuti, grossi rami in mezzo alle strade e disagi a non finire.

Il Comitato Romolo Murri, attraverso il suo presidente Vincenzo Parisi, chiede che, “una volta passata l’emergenza, la questione prevenzione sia affrontata subito. Chiudere le scuole non basta perché comunque, ogni giorno, a Catania il popolo dei pendolari si mette in strada per andare in ufficio o alzare la saracinesca del negozio.

Il problema dei danni causati dal maltempo non lo scopriamo certo oggi. Il tempo ormai è cambiato, bisogna farsene una ragione, ma al contrario resta immutato l’immobilismo delle istituzioni competenti. Bisogna attivare un piano di lavoro che preveda la messa in sicurezza pure degli alti alberi presenti in strade strategiche per la viabilità etnea come il Corso Italia o il viale Vittorio Veneto.

Accanto a questo occorre eliminare le spaventose voragini che stanno spuntando sulla circonvallazione e in tante strade. E ancora, impedire che cartelloni pubblicitari e pannelli possano staccarsi e finire sui marciapiedi e in piena carreggiata. Evidentemente l’esperienza degli anni precedenti non è servita assolutamente a nulla. Bisogna mettere sul tavolo della conferenza dei servizi proposte serie e concrete. Adesso“.

In foto danni maltempo viale Vittorio Veneto Catania

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Danni maltempo Sicilia Fotogallery Ginostra Isole Eolie Lipari Maltempo Maltempo Catania Maltempo Isole Eolie Maltempo Lipari Maltempo Milazzo maltempo vulcano Meteo Catania Meteo Catania domani meteo isole eolie meteo lipari meteo milazzo meteo vulcano Milazzo nave laurana Panarea previsioni meteo domani catania punta scaliddi Report scuole chiuse domani catania Sicilia Maltempo Stato di calamità naturale Stromboli Video Vulcano

Post recenti

  • Cronaca

Salvata tartaruga marina alla scogliera di Catania, era intrappolata tra i rifiuti galleggianti

CATANIA - Salvata una tartaruga marina alla scogliera di Catania. Il salvataggio della tartaruga marina…

8 minuti fa
  • Cronaca

La tentata rapina e poi la fuga, 3 minorenni incastrati dalla Polizia di Stato

CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato tre minorenni catanesi per tentata rapina in…

31 minuti fa
  • Sport

Team Altamura – Catania: “Ennesima chance, ennesimo su e giù”

Pre-partita 28° Giornata – Girone C – Serie C Domenica 23 Febbraio Stadio  Antonio D'Angelo …

56 minuti fa
  • Rubriche

Mondo cattolico in preghiera per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo l’ultima crisi respiratoria

ITALIA - Mondo cattolico in preghiera per il Sommo Pontefice. Le ultime news dal Vaticano…

58 minuti fa
  • Cronaca

Tre turisti aggrediti e rapinati a Palermo

PALERMO - Tre turisti tedeschi la scorsa notte sono stati aggrediti e rapinati in piazza…

1 ora fa
  • Mezz'ora a Mezzogiorno

Mezz’ora a Mezzogiorno – Sanità, turismo e investimenti: Nicola D’Agostino sul futuro della Sicilia

CATANIA – Sedicesima puntata stagionale di “Mezz’ora a Mezzogiorno“, il rotocalco di Newsicilia che, settimanalmente, propone degli…

1 ora fa