CATANIA – Al Palazzo di Giustizia è stato inaugurato un nuovo anno giudiziario. Al centro del dibattito il tema della giustizia italiana, che versa in una situazione a dir poco drammatica.
Sono infatti 3 milioni 215 mila e 989 i processi civili di nuova iscrizione in ogni grado di giudizio e non cambia di molto lo stato del contenzioso penale.
L’assemblea ha avuto inizio alle 9 e si è conclusa alle 13. Ha preso per primo la parola il Presidente della Corte di appello di Catania, dott. Giuseppe Meliadò che, tra le altre, ha elogiato l’attività della Procura di Catania, efficiente e capace di prevenire e reagire a fenomeni di natura globale, quali la criminalità organizzata, la corruzione e la tratta di esseri umani. “Una Procura capace di intercettare non solo singoli episodi delittuosi, ma strategie criminali che operano con carattere di sistematicità e progettualità” – ha affermato Meliadò.
Durante la cerimonia sono intervenuti anche i rappresentanti istituzionali del Consiglio Superiore Magistratura, consigliere Paolo Criscuolo, del Ministro della Giustizia. È da segnalare la puntuale relazione del Procuratore Generale, Roberto Saieva.
Tra i rappresentanti dell’avvocatura ha preso per primo la parola il Vice presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Catania, facente funzione di Presidente, avv. Marco Tortorici, seguito dai presidenti degli altri Ordini del distretto etneo. Tortorici ha, in particolare, illustrato le problematiche legate al continuo aumento del numero dei processi e alla conseguente rinuncia di altra parte della cittadinanza a intraprendere azioni giudiziarie per far valere i propri diritti.
Non solo. Attenzione anche alla carenza di strutture giudiziarie e alla necessità di operare sul piano dell’edilizia giudiziaria per amministrare meglio la giustizia. Alla cerimonia erano presenti, tra le numerose autorità civili, militari e religiose , anche Il Presidente della Regione, Nello Musumeci , il Questore di Catania, Dott. Alberto Francini , Monsignor Salvatore Gristina e il Sindaco di Catania, Dott. Salvo Pogliese.
CATANIA – A Catania ormai non ci si stupisce più di nulla, ma stavolta la…
CATANIA - Un uomo di 40 anni, originario di Catania e senza fissa dimora, è…
CATANIA - Il 15 aprile 2025, gli studenti dell’I.T.I. “S. Cannizzaro” di Catania dell’indirizzo Chimica,…
MESSINA - Durante i consueti servizi di vigilanza lungo la linea ferroviaria e nelle stazioni…
LICATA - La Polizia di Stato di Agrigento ha eseguito una misura cautelare in carcere…
CATANIA - Una nuova fase di attività stromboliana è in atto sul versante sud-orientale dell’Etna,…