Mafia, affiliati al clan Pillera-Puntina: dieci arresti

Mafia, affiliati al clan Pillera-Puntina: dieci arresti

CATANIA – Nell’ambito dell’attività volta al rintraccio di persone con misure restrittive, la Polizia di Stato ha arrestato Giacomo Iena, che doveva scontare la pena di anni 9 di reclusione. insieme a lui anche Silvio Battaglia e Riccardo Romano Di Mauro, quest’ultimo tratto in arresto dalla Squadra Mobile di Milano, la pena di anni 6 di reclusione. La sentenza è stata emessa il 31 marzo del 2016 dalla Corte d’Appello di Catania – divenuta definitiva ieri a seguito della pronuncia della Suprema Corte di Cassazione – perché ritenuti colpevoli del reato di associazione per delinquere di stampo mafioso.

Giacomo Ieni, noto esponente di vertice dell’organizzazione mafiosa Pillera – Puntina, Silvio Battaglia e Riccardo Romano Di Mauro, affiliati alla medesima consorteria, erano stati arrestati il 28 giugno 2006 nell’ambito dell’operazione “Atlantide”, quando furono fermate 37 persone appartenenti alla cosca mafiosa:

  • Giacomo Maurizio Ieni, 60enne, inteso “Nucciu ‘u mattuffu”, pregiudicato, sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza;
    Giacomo Maurizio Ieni, 60 anni

    Giacomo Maurizio Ieni, 60 anni

  • Silvio Battaglia, 52enne, pregiudicato;
    Silvio Battaglia, 52 anni

    Silvio Battaglia, 52 anni

  • Riccardo Romano Di Mauro, 55enne, pregiudicato, arrestato dalla squadra mobile di Milano nel capoluogo lombardo.
    Riccardo Romano Di Mauro, 55 anni

    Riccardo Romano Di Mauro, 55 anni

Inoltre, sono stati arrestati:

  • Francesco Centauro, 52enne, pregiudicato, destinatario di ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva di anni 2, mesi 11 e giorni 14 di reclusione per il reato di associazione mafiosa (clan Cursoti Milanesi) e produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti;
     Francesco Centauro, 52 anni

    Francesco Centauro, 52 anni

  • Gianluca Alberio, 25enne, pregiudicato, destinatario di revoca di decreto di sospensione di ordine di esecuzione per la carcerazione e ripristino dello stesso ordine e dell’ordine di scarcerazione, dovendo espiare la pena di anni 4 di reclusione per reati in materia di stupefacenti;
     Gianluca Alberio, 25 anni

    Gianluca Alberio, 25 anni

  •  Umberto Ferro, 24enne, pregiudicato, destinatario di ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, dovendo espiare la pena di anni 1 e giorni 7 di reclusione per reati in materia di stupefacenti;
    Umberto Ferro, 24 anni

    Umberto Ferro, 24 anni

  • Mario Bosco, 41enne, pregiudicato destinatario di ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, dovendo espiare la pena di mesi 8 di reclusione per reati contro il patrimonio;
    Mario Bosco, 41 anni

    Mario Bosco, 41 anni

  • Paolo Egitto, 42enne, pregiudicato, destinatario di ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, dovendo espiare la pena di mesi 10 e giorni 6 di reclusione per inosservanza degli obblighi inerenti la sorveglianza speciale;
     Paolo Egitto, 42 anni

    Paolo Egitto, 42 anni

  • Michele Colajanni, 51enne, pregiudicato, destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione, dovendo espiare la pena di anni 4 di reclusione per il reato di rapina e ricettazione;
    Michele Colajanni, 51 anni

    Michele Colajanni, 51 anni

  • Fabio Setteducati, 23enne, pregiudicato destinatario di ordine di esecuzione di decreto del magistrato di sorveglianza, con sospensione provvisoria di affidamento al servizio sociale e conseguente carcerazione, emesso procura generale della Repubblica nella corte di appello, ufficio esecuzioni penali, con cui è stato stabilita la carcerazione fino al 28 luglio 2017, per il reato di rapina.

    Fabio Setteducati, 23 anni

    Fabio Setteducati, 23 anni