Lungomare di Catania senza auto, gente responsabile ma incivili “in agguato”: rifiuti in piazza Europa – VIDEO e FOTO

CATANIA – È la prima domenica con il “Lungomare Liberato” nel capoluogo etneo. Manifestazioni e iniziative simili a quelle degli scorsi anni non si svolgeranno a causa delle misure restrittive dovute all’emergenza sanitaria in corso, ma l’accesso della zona rimarrà comunque vietato alle auto almeno per le domeniche e i festivi (come il prossimo 2 giugno, Festa della Repubblica).

Un’iniziativa per salvaguardare l’ambiente e ridurre l’inquinamento, ma anche per evitare gli assembramenti e garantire il distanziamento sociale.

Le persone potranno utilizzare marciapiedi e strade a pochi passi dal mare per le loro passeggiate senza correre il rischio di dover avere a che fare con una folla di persone vicine le une alle altre e godendosi spazio e aria pulita.

This page contains a form, you can see it qui

Nei punti nevralgici dei 1,8 km del percorso del lungomare roccioso, sono stati presenti in gran numero pattuglie della Polizia di Stato e locale, dei carabinieri, della Guardia di Finanza e della Protezione civile comunale, che hanno sorvegliato con discrezione i comportamenti dei cittadini, persuadendoli, nei pochi casi in cui si è reso necessario, a mantenere il distanziamento fisico tra persone diverse dai congiunti.

Il problema “folla” è stato risolto, almeno per la domenica e i festivi, con l’iniziativa comunale, ma con il ritorno alla normalità riprendono anche le azioni discutibili dei cittadini più “incivili”. Lo dimostra un video pubblicato sui social, che mostra bottiglie di plastica e altri rifiuti ai margini della strada in piazza Europa, non molto distante dal luogo in cui la gente si gode l’ultima domenica di maggio con i propri cari.

 

 

 

Fonte immagine di copertina e video: Facebook – Lungomare Liberato