Lunedì presidio davanti sede periferica di Catania Ast Spa

CATANIA – In occasione dello sciopero di 4 ore, proclamato per la giornata del 6 maggio 2024 da Faisa Cisal Sicilia, si terrà un presidio davanti la sede Periferica di Catania Ast Spa, via San Giuseppe La Rena, n.25.

Il Presidio verrà effettuato dalle ore 10 alle ore 12.

Alla manifestazione parteciperà anche il sindacato Fast Confsal che ha formalmente aderito allo sciopero.

La nota stampa di Faisa Cisal sullo sciopero

Dalle notizie in nostro possesso, confermate dalla stampa, pare che il Piano Industriale riguardante l’Azienda Siciliana Trasporti S.p.a., oramai, risulterebbe sostanzialmente definito. Se così fosse, a meno di una ufficiale e tempestiva smentita da parte del Socio Unico, Governance e Direzione Generale di Ast compresa, il tutto, sarebbe avvenuto senza il dovuto coinvolgimento delle organizzazioni sindacali su una materia di loro pertinenza.

Nello stigmatizzare tale comportamento ‘inusuale e poco ortodosso’, posto in essere dai soggetti summenzionati nei riguardi del Sindacato, a fronte di un documento programmatico che si conosce soltanto per sommi capi, rimane il fermo richiamo alle sane e corrette relazioni industriali che nella circostanza, di fatto, sono state palesemente violate e quindi, compromesse.

Alcuni degli attori in campo hanno pensato bene portare avanti il lavoro su alcuni pezzi e segmenti del Piano Industriale aziendale, rilegando i Sindacati ai margini del confronto di merito, e quindi, al mero ruolo di notai.

Quanto accaduto è un fatto gravissimo ed inaccettabile, posto che il Sindacato ha più volte ribadito il concetto di voler esercitare il proprio ruolo sia all’assessore regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, quanto al Datore di lavoro della Società, proprio perché è nelle sedi istituzionali competenti dove si gioca il futuro di Ast, unitamente al destino di alcune centinaia di posti di lavoro.

Purtroppo, a nulla sono valse le molteplici richieste di convocazione, affinché, il Sindacato fosse messo nelle giuste condizioni per poter svolgere appieno la propria funzione in rappresentanza degli interessi dei lavoratori e a salvaguardia dei livelli occupazionali, ma ciò non è stato possibile, cosicché da svilire il ruolo di tutte le organizzazioni sindacali, nessuna esclusa“.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

10 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

11 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

11 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

11 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

12 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

12 ore fa