L’impegno della Uil contro la violenza di genere: l’incontro a Catania

CATANIA – Nella SalaMico Geraci” della Uil di Catania si è tenuto un incontro non solo per onorare la Giornata Internazionale della donna ma anche per ricordare l’anniversario dell’organizzazione sindacale, fondata il 5 marzo del 1950, da 74 anni accanto alle persone.

Durante l’incontro è stato presentato il Progetto Scuola che vedrà Uil, Uil Mobbing & Stalking, Uil Pari Opportunità e Politiche di Genere a confronto diretto con i ragazzi e le ragazze. Con i ragazzi innanzitutto perché siano loro a sradicare l’orrenda, inquietante, malapianta della brutalità maschile.

L’intervento della Segretaria Generale Uil Catania

È intervenuta ai nostri microfoni Enza Meli, Segretaria Generale della Uil Catania, che ha sottolineato l’importanza della cultura del rispetto e della formazione dei giovani per una società civilizzata e con pari opportunità.

I presenti all’incontro

A promuovere l’evento anche le responsabili di Uil Pari Opportunità e Politiche di Genere, Serena Vitale, e di Uil Mobbing & Stalking, Agata Giuliano, intervenute per spiegare il Progetto-Scuola assieme a tre esperti: Sergio Platania, sociologo ed esperto di devianza minorile che ha parlato di donne e giovani nella società contemporanea nonché dell’identità di genere per una presa di coscienza sociale, Emanuela A. Scuderi, avvocato penalista che ha affrontato pure gli aspetti legati a profili giuridici e prevenzione, e Lorena Salerno, docente nell’ Istituto Aeronautico “Ferrarin”, promotrice di azioni per educare alla cultura del rispetto e prevenire fenomeni di violenza.

Presenti il segretario generale della Uil Sicilia, Nino Marino, e il segretario organizzativo della Uil Catania, Salvo Orlando, parlando nella sala-convegni dell’organizzazione sindacale Agata Giuliano ha detto fra l’altro: “L’escalation di episodi di violenza suscita sgomento ma soprattutto tanta preoccupazione. Per ciò, vogliamo rivolgerci ai giovani che rappresentano il futuro e la speranza. Affrontare i temi dell’educazione al rispetto, sperimentare all’interno di un ambiente accogliente e non giudicante, consentirà loro di procedere in un percorso che abbia l’obiettivo di dare vita ad una società accogliente, inclusiva e non violenta, basata su criteri di libertà”.

Società poco sensibile alla parità di genere

Serena Vitale ha altresì sottolineato come la Uil intenda “contribuire a contrastare il fenomeno della violenza di genere facendo prevenzione e lo farà attraverso un progetto di formazione/informazione a favore degli studenti delle scuole superiori”. “La violenza – ha aggiunto – è frutto non solo di una cultura ancora troppo poco sensibile alla parità di genere ma anche della cattiva informazione che ricevono i ragazzi su eventi che purtroppo ormai sono all’ordine del giorno”.

Floriana Garofalo

Pubblicato da
Floriana Garofalo
Tag: Catania Catania Notizie Enza Meli Pari opportunità sala mico geraci Sindacato Uil uil catania Violenza di genere

Post recenti

  • Incidente

Maxi tamponamento a catena sulla SS 121: 5 veicoli coinvolti, traffico in tilt

CATANIA - Maxi tamponamento a catena sulla SS 121 - ed esattamente all'altezza dello svincolo Belpasso–Piano…

7 secondi fa
  • Cronaca

Incidente mortale ad Adrano: vittima un 19enne, ferito un coetaneo

ADRANO –  Incidente mortale ad Adrano (Catania): la vittima è un giovane di appena 19…

14 minuti fa
  • Cronaca

Controlli a Librino: sequestri, sanzioni e denunce

CATANIA - Controlli a Librino. Messa in atto, mercoledì scorso, una complessa attività di vigilanza…

2 ore fa
  • Cronaca

Pompa sottocutanea Parkinson impiantata a Ragusa

RAGUSA - È impiantata con successo, in provincia di Ragusa, una nuova pompa sottocutanea per…

3 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash dell’11 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash dell'11 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Nuova rete idrica ad Agrigento, inaugurato oggi…

3 ore fa
  • Cultura

Beni culturali, archeologi e astronomi a confronto sull’archeoastronomia

SICILIA - La Sicilia torna a far discutere delle proprie risorse all'interno dell'ambito dei beni…

4 ore fa