L’Ikea taglia personale, trema Catania: investimenti nel commercio online e nei punti vendita cittadini

L’Ikea taglia personale, trema Catania: investimenti nel commercio online e nei punti vendita cittadini

CATANIA – I tempi cambiano e anche l’Ikea se ne rende conto. La celebre catena di grandi magazzini svedese ha infatti deciso di investire nel commercio online, data anche la scarsa propensione di alcune persone ad andare fuori città e caricarsi della merce pesante nel bagagliaio della propria auto.

A farlo sapere è l’amministratore delegato della società, Jesper Brodin, che sottolinea come il settore della grande distribuzione stia cambiando a ritmi piuttosto elevati. Ma, non è solo l’e-commerce la grande novità.

La localizzazione dei punti vendita nelle periferie pian piano lascerà il posto all’apertura di 30 nuovi esercizi nei centri cittadini nei prossimi anni. Il tutto in una versione inevitabilmente più ridotta con progetti pilota previsti nel medio-breve termine a Roma e in altre grandi capitali europee.

Gli effetti, dal punto di vista occupazionale, non saranno positivi. Si parla di circa 7.500 tagli su 160mila dipendenti, una notizia che ha già messo in allarme tutti i lavoratori del gruppo.

Probabilmente non si salveranno neanche molti assunti nel centro di Catania, che già guardano al futuro e attendono risposte concrete su quello che accadrà.

Inoltre, non si sa se in seguito vi saranno delle assunzioni di personale che si occuperà del coordinamento del settore vendite online.

Immagine di repertorio