Licenziamenti dipendenti logistica gruppo Abate, Foti: “Cerchiamo contrattazione sindacale per salvarli”

Licenziamenti dipendenti logistica gruppo Abate, Foti: “Cerchiamo contrattazione sindacale per salvarli”

CATANIA – Tira una brutta aria all’interno del gruppo Abate, leader nel settore della grande distribuzione a Catania e provincia.

Nei giorni scorsi sono stati comunicati 40 licenziamenti per altrettanti dipendenti all’interno della società che gestisce il ramo logistico dell’azienda, la Ltm. Da ricordare, inoltre, che nei mesi precedenti il gruppo aveva reso nota la cessione di 20 punti vendita al gruppo Ergon.

Altri 12 punti vendita passeranno al gruppo Arena e questo, assieme al futuro dei lavoratori, sono stati gli argomenti affrontati in un incontro tenutosi oggi alle 12 alla prefettura del capoluogo etneo tra i sindacati, la proprietà, la Ltm, il consorzio Sd (Sicilia Discounts) e il prefetto.

Davide Foti, segretario generale e provinciale Filcams Cgil Catania, spiega l’esito della riunione e puntualizza come le promesse da parte della proprietà ci siano state, ma che vanno analizzate. Una speranza per i 40 dipendenti, però, c’è.

“Ci sono 40 lavoratori della Ltm già con la lettera di licenziamento a partire dal prossimo 10 gennaio – afferma Foti –. L’unica strada percorribile per loro è quella che, attraverso una contrattazione sindacale all’interno della cessione dei punti vendita di Abate ai fratelli Arena, alla Md e agli altri, possano continuare a lavorare. La logistica era stata già data alla Ltm con l’affitto del ramo d’azienda. La prossima settimana dovrebbe esserci un incontro regionale sui 330 dipendenti dei 12 punti vendita che passeranno ad Arena, per vedere cosa dirà il nuovo acquirente: siamo fiduciosi. Per i 20 punti vendita ceduti a Ergon, i 180 posti di lavoro sono stati salvati. Finora non c’è stata nessuna apertura, anche se abbiamo ricevuto delle promesse da parte di Abate. Al prefetto abbiamo chiesto di lasciare aperto il tavolo di crisi”.