Librino sotto i riflettori della polizia, controlli a tappeto

Librino sotto i riflettori della polizia, controlli a tappeto

CATANIA – Incessante la lotta, combattuta in prima linea dalla polizia, contro i fenomeni di illegalità diffusa. Nello specifico, venerdì sera, si è svolta un’intensa attività di controllo all’interno del quartiere Librino, coordinata dal commissariato di pubblica sicurezza.

L’operazione della polizia a Librino

Durante l’attività di controllo, nei pressi di una postazione allestita su strada, è stato fermato un veicolo con a bordo una coppia e tre minori. Durante l’identificazione dei presenti, gli agenti, hanno notato il guidatore, un catanese 36enne, con indosso un braccialetto elettronico “antistalking”. Ulteriori accertamenti hanno poi permesso di risalire al passato dell’uomo: una misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare, con divieto di avvicinamento nei confronti dell’ex compagna 36enne.

La stessa donna, inoltre, si trovava in auto con lui ed entrambi sono stati arrestati. I due godono tuttavia della presunzione d’innocenza, valevole da ora fino a condanna definitiva, ed entrambi sono stati liberati, su disposizione del pubblico ministero di turno.

Successivamente gli agenti hanno fermato anche un 19enne, con precedenti penali, alla guida di uno scooter pur sprovvisto di patente. Il giovane ha poi insospettito gli agenti, dimostrandosi particolarmente infastidito, che hanno proseguito con l’ispezione del mezzo. All’interno del baule del motorino hanno così rinvenuto un proiettile calibro 223 per carabina.

Il 19enne è stato infine sanzionato, in ossequio al codice della strada, per guida senza patente. A ciò si aggiunge, inoltre, una denuncia in stato di libertà per detenzione illegale di munizionamento. Nei suoi confronti vige, tuttavia, la presunzione d’innocenza, valevole ora e fino a condanna definitiva.

Il contrasto allo spaccio di stupefacenti, rinvenuti 100 grammi di marijuana

Il proseguimento dei controlli ha poi permesso di fermare un 35enne, destinatario della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. L’uomo è stato così denunciato all’autorità giudiziaria, a cui dovrà rispondere di violazione delle prescrizioni, pur rimanendo soggetto alla presunzione d’innocenza, valevole fino a condanna definitiva.

L’operazione, inoltre, ha avuto modo di espandersi anche alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, impiegando anche le unità cinofile. L’attenzione da parte della polizia si è concentrata all’interno dei vani scala di alcuni condomini, dentro cui gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato diverse quantità di stupefacente.

Nello specifico il cane antidroga “Ares” è stato in grado di individuare un involucro di stagnola, contenente 100 grammi di marijuana.

I risultati dei controlli della polizia a Librino

Complessivamente, quindi, l’attività ha garantito l’identificazione di 275 persone, di cui 66 con precedenti, e il controllo di 155 veicoli. Tra le varie violazioni del codice stradale, per un totale di 5.000 euro, vi sono anche: guida senza assicurazione, con relativo sequestro dei mezzi, guida senza revisione periodica, con sospensione dei veicoli, e guida senza casco, punita tramite il fermo amministrativo degli scooter