CATANIA – Considerata la copiosa caduta sul territorio urbano di cenere e lapilli e al fine di tutelare la pubblica incolumità, il sindaco di Catania ha appena firmato un’ordinanza che vieta, temporaneamente, la circolazione dei mezzi a due ruote (cicli e motocicli), imponendo la riduzione della velocità di percorrenza delle automobili e degli autocarri a 30 chilometri orari come limite massimo in tutte le strade del territorio comunale.
Nell’ordinanza del primo cittadino, viene anche disposto ai cittadini di depositare la sabbia vulcanica eliminata dagli spazi privati, in contenitori di piccole dimensioni, in prossimità dei cassonetti utilizzati normalmente per il conferimento dei rifiuti.
L’amministrazione comunale raccomanda ai cittadini la massima prudenza e di limitare gli spostamenti ai soli casi di effettiva necessità.
ENNA - Tornano completamente percorribili tutte le rampe dello svincolo di Enna sull’autostrada A19 Palermo-Catania.…
#TgFlash del 17 aprile - EDIZIONE MATTINA 🕒 • Si vestono da poliziotti armati e…
CATANIA - Un sequestro da oltre 2 milioni di articoli contraffatti quello eseguito dalla guardia…
AGRIGENTO - Ben 180km in auto tra andata e ritorno, da Sciacca ad Agrigento, per…
CATANIA - Tensioni a Catania dove un ragazzino di 14 anni, da solo in strada…
SICILIA - Un trend in netta crescita quello dei nuovi procedimenti tributari sopravvenuti negli ultimi…