CATANIA – A meno di un mese dalla pubblicazione di un nostro articolo in merito al caos nella zona di Catania compresa tra l’ospedale San Marco e il quartiere Librino, la questione si ripresenta puntale, con diverse segnalazioni che stamani sono giunte in redazione.
Questione disagi alla viabilità all’ospedale San Marco
Il nocciolo della vicenda è sempre lo stesso: traffico in tilt e ambulanze bloccate. Gli abitanti dell’intera area continuano ad essere “costretti” a sopportare quotidianamente, specialmente nelle ore di punta, un traffico che paralizza la zona. Non solo “comuni” utenti della strada, ma anche e soprattutto mezzi di soccorso bloccati per diversi minuti.
Lo scorso 27 ottobre, come dicevamo, si era verificato un episodio analogo, in cui da alcune immagini video si vedevano chiaramente le ambulanze ferme in coda, con sirene spiegate, e anche alcuni autobus del trasporto urbano letteralmente intrappolati nel traffico.
La “sbarra” della discordia
La questione sarebbe da ricondurre al tempo che si perde a causa della sbarra automatica da cui si prende il ticket di pagamento del parcheggio. Pochi secondi di attesa che creano, però, lunghe code che si vengono a creare sia in prossimità della sbarra di controllo e passaggio, che in lontananza.
Dal nosocomio catanese in questione fanno sapere che la questione “viabilità” non ricade nelle loro competenze, ma è prettamente di gestione del Comune etneo che, al momento, non ha nessun assessore che possiamo sentire. Nodo al fazzoletto, dunque, ci occuperemo della vicenda non appena l’Amministrazione comunale nominerà il sostituto di La Greca, dimessosi giorni fa.
Foto risalente al 27 ottobre 2025



