Cronaca

“La pace parte da noi”, 800 bambini scendono in piazza per dire basta alla guerra

SAN GREGORIO DI CATANIA – Circa 800 alunni dell’Istituto scolastico “Michele Purrello”, diretto dal professor Andrea Saija, sono scesi oggi in piazza Immacolata guidati dalle loro insegnanti e dal preside in testa per manifestare con cartelloni, canti, con balli e “suoni del corpo” contro la guerra.

In testa al corteo, che dalla scuola si è spinto fino al Piano, anche il primo cittadino, Carmelo Corsaro, il vice sindaco, Seby Sgroi, il presidente del consiglio comunale, Ivan Albo, l’assessora alla Pubblica istruzione, Giusi Lo Bianco, l’assessore al Turismo, Giovanni Zappalà, il comandante della Polizia Locale, Mario Sorbello, il parroco, don Ezio Coco, il consigliere comunale Roberto Pedalino e l’insegnante, nonché vice presidente del consiglio comunale, Graziella Ferro, organizzatrice della manifestazione.

Ho voluto organizzare questa marcia per la pace – ha spiegato la maestra Ferro – a conclusione della settimana della riflessione sull’Art. 11 della Costituzione: ‘l’Italia ripudia la guerra’. Su proposta del Ministro dell’Istruzione, Bianchi, abbiamo iniziato questo percorso“.

I bambini hanno risposto benissimo – ha continuato Ferro – gli alunni guardano il Tg e si fanno spiegare dai loro genitori del perché di questa guerra. E sono giunti ad una conclusione: ‘Maestra c’è bisogno di fare tutto questo? Non possono sedersi e discutere così come facciamo noi quando succede qualcosa in classe?’ L’iniziativa è stata subito accolta dal preside che ringrazio. Sono soddisfatta“.

Nel suo intervento il sindaco Corsaro ha detto: “Sono convinto, oggi più che mai, che i figli sono la proiezione dei padri e i figli sono ciò che i padri hanno insegnato loro. Lo dico da padre. Importante questa iniziativa che vede il coinvolgimento dei futuri uomini e donne di domani perché sin da piccoli bisogna elargire il seme della comprensione e del dialogo, ma soprattutto della giustizia senza la quale non possiamo costruire nessuna pace“.

Intervento anche del parroco don Ezio Coco che ha ribadito: “La pace siamo noi, la pace è tra di noi“.

Sulla funzione e sul ruolo della scuola in queste situazioni ha parlato il preside, Andrea Saija, che ha sottolineato come la scuola possa svolgere un ruolo molto importante per affrontare il tema della pace. “Dobbiamo porci degli interrogativi; perché è successo e cosa possiamo fare? Qui giunge utile lo studio della storia per capire le cause che stanno a monte dello scatenarsi del conflitto. È nostro compito accompagnare i bambini in questo percorso di comprensione“, ha concluso.

Insieme ai bambini anche genitori e cittadini che hanno voluto dare la loro silenziosa e composta testimonianza

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Andrea Saija Carmelo Corsaro Catania Corteo Cronaca Catania Cronaca San Gregorio di Catania don Ezio Coco Giovanni Zappalà Giusi Lo Bianco Graziella Ferro Ivan Albo Manifestazione Marcia Mario Sorbello Notizie Catania Notizie San Gregorio di Catania Roberto Pedalino San Gregorio di Catania seby sgroi

Post recenti

  • Cronaca

Carta della Cultura giovani 2025: 500 euro per i diciottenni, ecco come ottenerli

Anche quest’anno prende forma un’occasione preziosa per chi ha compiuto la maggiore età: la Carta…

6 ore fa
  • Sport

La Serie A torna a giocarsi di Pasqua: l’ultima volta nel 1978

Era il 26 marzo 1978, gli anni di piombo imperversavano e il Paese viveva con…

7 ore fa
  • Ricette

Biscotti al cocco con soli tre ingredienti, la ricetta per stupire i propri ospiti

Tre soli ingredienti e un risultato in grado di stupire i propri ospiti o, in…

9 ore fa
  • Cronaca

Furiosa lite sfocia nel sangue: accoltellato 17enne, vani i soccorsi

FRANCOFONTE – Tragedia nella serata di ieri in via Nastro Azzurro, nel cuore della movida…

10 ore fa
  • Ricette

Uova di Pasqua ripiene: alcune varianti per un dolce semplice e originale

ITALIA - I dolci pasquali da preparare durante questo periodo dell'anno sono molti, dalla classica…

11 ore fa
  • Cronaca

Le origini delle uova di Pasqua: la tradizione di un simbolo di rinascita e condivisione

Ogni anno, appena si avvicina la Pasqua, le corsie dei supermercati si affollano e si…

12 ore fa