Cronaca

La Guardia Costiera di Catania in supporto dei civili in Emilia Romagna

CATANIA-  Il 17 maggio, la Base Aeromobili Nucleo Aereo e Sezione Volo Elicotteri di Catania è stata coinvolta dalle operazioni insieme alla Protezione civile nazionale in merito a l’emergenza in Emilia e in Romagna, provvedendo all’invio tempestivo di un elicottero AW139 e del suo equipaggio di riferimento.

Nonostante la lunga tratta fatta dall’aereo, l’equipaggio si è immediatamente immolato nel partecipare alle operazioni di evacuazione dei civili nell’area di Belriccetto (frazione di Lugo, non lontano da Ravenna), continuando le attività di recupero fino a tarda notte, usando come scalo tecnico l’aeroporto di Forlì, riferimento aeroportuale della zona.

Delle varie attività di recupero svolte, una ha visto il salvataggio di una famiglia, composta da tre persone, che sono state tirate fuori dal tetto della casa stessa.

Le operazioni di salvataggio

Tante le difficoltà incontrate nel poter tirar fuori gli individui da uno spazio così stretto e pericoloso al tempo stesso, ma ciò pare fosse l’unico punto adeguato per questo obiettivo, visto la non praticabilità ad entrare al piano terra essendo totalmente allagato.

Sempre nella stessa sortita, durante il sorvolo delle case vicine, l’equipaggio aveva intravisto altre persone rimaste chiuse in casa che chiedevano aiuto disperatamente.

Sceso l’aerosoccorritore marittimo nel giardino di quella casa, coperto da circa cinquanta centimetri d’acqua, gli è stato chiesto dai presenti l’evacuazione di una donna, scoperta poi essere incinta. Il recupero delle altre cinque persone veniva rimandato al volo successivo, in quanto l’elicottero era sul punto di terminare l’autonomia.

Nel volo successivo, nonostante le condizioni si fossero rese più complicate, a causa del calare della notte e dalla presenza di molti elicotteri di soccorso, sono state recuperate le altre cinque persone, finendo con un bilancio di nove persone salvate in totale.

L’eccezionalità della circostanza ha indotto l’equipaggio ad operare al meglio delle loro potenzialità, per un arco di tempo continuativo parecchio lungo, in un contesto arduo e pieno di difficoltà; notando la ferrea volontà che gli uomini della Guardia Costiera hanno nel dare aiuto in tutte le maniere possibili la collettività nei momenti drammatici, a priori da dove tutto ciò possa succedere.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Aw139 Base Aeromobili Catania Belricetto Catania Catania Notizie disastro Emilia Romagna dispersi Emilia Romagna Elicottero Emilia Romagna Emilia Romagna alluvione Guardia Costiera Catania Lugo Ravenna Salvataggio

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 16 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…

3 ore fa
  • Cronaca

Riapre domani lo svincolo di Enna sull’A19. Sarà presente Schifani

ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…

3 ore fa
  • Cronaca

Assemblea lavoratori ODA si sposta in Prefettura. Renna: “Entro fine aprile i pagamenti”

CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…

3 ore fa
  • Cronaca

Vigili del Fuoco in visita all’Hospice Pediatrico del Garibaldi Nesima

CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…

3 ore fa
  • Scuola

Borse di studio dottorati, oltre 13 milioni per l’anno 2025-26

SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…

4 ore fa
  • Cronaca

Nasconde un telefono nello spogliatoio per filmare le colleghe: lo scandalo all’Asp di Palermo

PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…

4 ore fa