CATANIA – Gli effetti dell’emergenza Coronavirus si ripercuotono anche sulla giustizia italiana, dilatando i tempi per i processi, sia civili che penali.
Il presidente della Corte di Appello di Catania, Giuseppe Meliadò, ha detto ai presidenti dei consigli dell’Ordine degli avvocati di Catania, Siracusa, Ragusa e Caltagirone, che tutte le udienze sono rinviate a data successiva al 31 maggio.
Si tratta, però, di processi non urgenti per cui anche la ritardata trattazione, per espressa disposizione di legge o del giudice, non appare idonea a produrre grave pregiudizio per le parti. Per i processi urgenti, invece, rimane tutto regolare.
Il provvedimento è necessario, a detta del presidente, alla luce del carattere particolarmente diffuso dell’epidemia e dell’incremento dei casi nel territorio nazionale e regionale.
Non si esclude un ritorno alla normalità o un’attenuazione del provvedimento in caso di positiva evoluzione della crisi sanitaria.
Immagine di repertorio
CATANIA - Anche quest’anno le Giornate FAI di Primavera hanno regalato ai cittadini un’occasione speciale…
#TgFlash del 3 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • L’Università di Messina conferirà laurea alla…
CATANIA - La Polizia di Stato ha disposto la sospensione temporanea dell’attività di un chiosco-bar…
SCIACCA - I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile delle compagnie di Sciacca e Agrigento,…
SICILIA - La Regione Siciliana ha stanziato oltre 150 milioni di euro per finanziamenti di…
PALERMO - La Regione istituirà un osservatorio regionale sull'intelligenza artificiale ("OS-AI") presso l'Assessorato alle Attività…