Incontro tra l’Arcivescovo Renna e la Fondazione Sisifo: passo decisivo per il futuro dell’ODA

Incontro tra l’Arcivescovo Renna e la Fondazione Sisifo: passo decisivo per il futuro dell’ODA

CATANIA – Lunedì 13 ottobre si è tenuto un incontro ritenuto cruciale per il futuro dell’Opera Diocesana Assistenza (ODA) tra l’Arcivescovo metropolita di Catania, monsignor Luigi Renna, e i vertici della Fondazione Sisifo: il presidente, avvocato Giuseppe Piccolo, e l’amministratore delegato, dottor Rosario Alescio.

L’incontro arriva al termine di un percorso di circa un mese condotto da un gruppo di esperti nominati ad hoc, che hanno collaborato con il Consiglio di Amministrazione dell’ODA per individuare la soluzione più idonea alla gestione del ramo d’azienda.

Monsignor Renna ha espresso apprezzamento per la proposta avanzata da Sisifo, sottolineando il rispetto dei termini stabiliti per l’affitto del ramo d’azienda, e ha esortato i rappresentanti della fondazione a proseguire con determinazione il dialogo con sindacati e lavoratori, al fine di ripristinare quanto prima il pagamento regolare degli stipendi, obiettivo che – secondo l’Arcivescovo – il fatturato della fondazione è in grado di garantire.

“Solo l’attenzione alla situazione dei lavoratori, da cui dipende il benessere degli assistiti, ha portato a questa scelta storica per l’ODA”, ha sottolineato monsignor Renna.

I vertici della Fondazione Sisifo, insieme al presidente dell’Opera, avvocato Landi, hanno assicurato celerità nelle procedure operative, auspicando che non si verifichino rallentamenti burocratici che possano ritardare il percorso avviato.