Incontrano gli alunni della scuola di Fleri, agenti regalano momenti “spensierati” agli studenti

CATANIA – I  poliziotti della Questura di Catania e delle specialità della polizia di Stato operanti nel territorio etneo, hanno voluto regalare ai bambini, specialmente a quelli che hanno maggiormente risentito dei danni provocati dal sisma, una giornata “diversa”.

Ieri mattina, infatti, una rappresentanza di poliziotti della Questura e del reparto prevenzione crimine Sicilia Orientale di Catania, si è recata all’istituto comprensivo statale “F. De Roberto” sito a Zafferana Etnea, una scuola primaria situata nel comprensorio di Fleri, per incontrare gli alunni.

Gli alunni hanno dimostrato grande attenzione e soprattutto molto interesse sul lavoro compiuto dalla polizia di Stato, che è stata presente nell’area terremotata sin dai primi istanti dopo la scossa, intervenuta in soccorso della popolazione.

L’attività della polizia non si è fermata nell’immediato intervento di soccorso pubblico, ma continua con la presenza di pattuglie in tutte le zone colpite dal sisma.

Il messaggio di vicinanza è stato accolto calorosamente tanto dai bambini, che hanno apprezzato la possibilità di vedere da vicino i mezzi usati per il controllo del territorio, e anche dal corpo insegnante che ha voluto esprimere sensi di ringraziamento per l’impegno quotidianamente profuso dalla polizia di Stato.