Incidenti stradali a Catania: dalle 20 alle 30 vittime l’anno

CATANIA – È una strage continua quella che, quotidianamente, si vive per le strade di Catania. 

Ogni giorno, infatti, diverse sono le vittime che restano ferite in un incidente stradale o, peggio ancora, perdono la vita. 

Catania piange ancora la scomparsa di Leonardo, anche lui vittima della strada e dell’alta velocità. In molti si chiedono perchè, il destino, un giorno, tagli il filo che lega la vita alle persone… perchè una distrazione fatale o una giornata frenetica possano portare a spingere il piede sull’acceleratore e perdere tutto quello che si è costruito. 

Basta un secondo, un fatale secondo, per perdere tutto. 



I dati degli incidenti stradali nel 2015 parlano chiaro: secondo “Il sole 24 ore”, la città di Catania ha il più alto indice di mortalità insieme a Messina. 

Non c’è nulla di cui vantarsi, dunque, e a rimarcare il concetto ci pensa anche il Comandante dei Vigili Urbani di Catania, Pietro Belfiore: “Le statistiche parlano chiaro. A Catania si verificano in media 9/10 incidenti al giorno. Le persone che perdono la vita ogni anno, a causa di un incidente stradale, sono circa 30″.

Secondo l’Ufficiale Oliva dei Vigili Urbani di Catania, uno dei principali motivi è la mancanza del rispetto delle norme stradali. Tutti i conducenti, soprattutto quelli con i mezzi a due ruote, non rispettano le segnaletiche stradali che, invece, vengono viste come abbellimento per la città”.

Dal riscontro con i dati degli anni passati rispetto a quello appena trascorso, si evince come (se anche di poco), le vittime della strada siano diminuite. Tutto questo è stato possibile grazie all’installazione in città di diversi autovelox che hanno “rallentato” la voglia irrefrenabile degli automobilisti di correre senza capire che, a rimetterci per il mancato rispetto delle segnaletiche, non è soltanto il portafogli ma anche e, soprattutto, la vita. Quella cosa preziosa e unica che vale la pena di salvaguardare, ogni giorno.