Inaugurati a Catania i nuovi corsi gratuiti di difesa personale #doNNEvietatomorire

Inaugurati a Catania i nuovi corsi gratuiti di difesa personale #doNNEvietatomorire

CATANIA – Grande partecipazione di allieve e pubblico per l’avvio dei nuovi corsi gratuiti di autodifesa del progetto socio-educativo #doNNevietatomorire, ideato dalla presidente Valentina Capizzi per aiutare le donne a proteggersi in caso di aggressione.

La sede dell’associazione sportiva T-Trainer C.S.K.S. Catania, guidata dal Maestro Santo Torre, è apparsa gremita anche di uomini che hanno voluto essere presenti per sostenere un percorso improntato al rispetto reciproco e alla cultura della non violenza.

Saper affrontare situazioni di pericolo, acquisire fiducia in se stesse e creare una rete solidale tra donne – dichiara Valentina Capizzi – rappresenta il cuore dei corsi di difesa personale promossi da #doNNevietatomorire, attivi ormai da cinque anni nel nostro territorio. Grazie al supporto dell’imprenditore Antonio Cafaro, del Maestro Santo Torre, e alla presenza del senatore ed ex ministro dell’Interno Enzo Bianco, del viceprefetto Sarita Giuffrè e dell’ex consigliere comunale Mario Crocitti, sono lieta di inaugurare questo nuovo ciclo di lezioni”.

Durante la presentazione è stato ribadito come #DoNNevietatomorire non promuova la violenza, ma offra strumenti concreti per reagire a eventuali aggressioni, che possono verificarsi non solo in strada, ma anche tra le mura domestiche.

“È doveroso sostenere l’iniziativa di Valentina Capizzi – ha affermato Enzo Bianco prima della dimostrazione pratica del Maestro Torre – e ricordare che le donne vanno aiutate ogni giorno, non solo il 25 novembre. Il dolore non ha calendario. Serve un’azione educativa e preventiva affinché violenze come quella subita recentemente dalla giovane a Villa Bellini durante la festa di Sant’Agata non si ripetano. Da parte mia, farò tutto ciò che è possibile per contribuire alla lotta contro la violenza di genere”.

Il Maestro Santo Torre, tecnico dell’associazione e storico divulgatore del Karate Do in Sicilia – protagonista della crescita della disciplina dagli anni della “Fesika” fino all’attuale F.I.J.L.K.A.M – ha sottolineato il valore formativo dell’iniziativa.

“Ho sempre accolto le donne nei miei corsi per aiutarle a difendersi. Ho aderito con entusiasmo al progetto già dallo scorso anno, anche grazie all’invito dell’amico Antonio Cafaro, da sempre impegnato sul fronte della parità di genere. Ognuno di noi deve fare la propria parte per fermare questa drammatica scia di sangue”.

Prossimi appuntamenti

Il prossimo evento della manifestazione itinerante #DoNNevietatomorire si terrà lunedì 24 novembre, alle 17.30, a Piazza Scammacca, con una serata di musica, arte e spettacolo dedicata alla donna e alla sua bellezza.

Tra gli ospiti:

  • la cantante Angela Di Mauro, che interpreterà “Donna” di Mia Martini;
  • la scrittrice Barbara Giuliano, autrice del libro “La voce della Mandragora”;
  • l’artista Lorena Lo Verde, con la mostra “Athena: la Dea che sfida i limiti”;
  • l’attrice Vera La Rosa della scuola di scrittura e storytelling Tiresia, che curerà il momento teatrale “Morgana: non temere le streghe, abbi paura di chi le uccide”; 
  • il Deputato della Repubblica Luciano Cantone.