Cronaca

Il massiccio controllo della polizia di Nesima: fioccano sanzioni e illegalità di vario tipo

CATANIA – Negli ultimi giorni, il personale del commissariato Nesima ha effettuato una serie di controlli volti a contrastare l’illegalità diffusa nel quartiere di competenza. Durante queste operazioni, sono stati controllati numerosi veicoli e 82 individui, di cui 32 erano soggetti agli arresti domiciliari.

Indagate 20 persone per illegalità varie

Le azioni condotte hanno portato all’apertura di indagini a carico di 20 persone, che sono state lasciate in libertà. Tra di esse, 2 individui sono stati indagati per tentato furto ai danni di un istituto scolastico e per la ricettazione di un ciclomotore utilizzato durante il reato.

Altre 5 persone sono state indagate per il furto di energia elettrica, 1 per occupazione abusiva di un immobile, minacce, violenza privata, sottrazione e soppressione di corrispondenza, danneggiamento di mobili, arredi vari e violazione di domicilio.

Inoltre, 2 persone sono state indagate per invasione di terreni ed edifici pubblici, 1 per omesso versamento della cauzione imposta con la misura di prevenzione della sorveglianza speciale, 1 per lesioni personali, e 2 per il reato di calunnia.

Sala giochi abusiva con lo scopo di frode fiscale

Nell’ambito delle operazioni, sono state anche indagate altre 2 persone per intermediazione illecita di giochi e scommesse, attraverso la gestione di una sala giochi abusiva finalizzata alla frode fiscale.

Il personale dei Monopoli di Stato intervenuto sul posto ha inflitto sanzioni amministrative per un totale di 267mila euro e ha proceduto al sequestro dell’intero immobile e dei computer. Inoltre, una persona è stata indagata per violazione dei reati in materia di sicurezza e luoghi di lavoro presso un esercizio commerciale totalmente abusivo.

Sono intervenuti anche i vigili del fuoco e il Comune di Catania a causa del pericolo rappresentato per la sicurezza pubblica e privata.

Rinvenute e sequestrate due pistole e un fucile

Durante le operazioni, sono state contestate anche 2 violazioni per evasione dalla misura della detenzione domiciliare, 1 per minacce ed estorsione, 1 per truffa, 1 per oltraggio a pubblico ufficiale e 1 per omissione di custodia di armi e munizioni. Inoltre, su disposizione dell’Autorità giudiziaria, una persona è stata sottoposta a una misura di sicurezza e ordinata l’accompagnamento presso una struttura CTA.

Infine, sono state contestate 2 violazioni per uso personale di sostanze stupefacenti e sono state rinvenute e sequestrate due pistole e un fucile, occultati dietro una pietra di un muro nella contrada Mangioni.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Autorità giudiziaria Calunnia Catania Catania cronaca Catania Notizie contrada Mangioni Evasione Frode Fiscale Illegalità Nesima Provvedimento Sanzione Sequestro Stupefacenti

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 10 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 10 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Uno chef catanese tra i morti…

11 ore fa
  • Cronaca

Omicidio Sara Campanella, disposta perizia sui dispositivi di Stefano Argentino

MESSINA - Proseguono le indagini sul femminicidio di Sara Campanella, tramite disposizione della perizia sui…

11 ore fa
  • Cronaca

Incidente a Modica: scooterista immigrato multato per 7mila euro

MODICA - Si è verificato un incidente stradale nel pomeriggio di mercoledì in Viale Medaglie…

11 ore fa
  • Cronaca

Rete idrica di Agrigento, investimento di 30 milioni di euro per il rinnovamento

AGRIGENTO - Venerdì 11 aprile, il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, darà il via…

12 ore fa
  • Sport

Lo scatto di Claudio Marchisio che ricorda Angelo Massimino, il “Presidentissimo” del Calcio Catania

CATANIA - Claudio Marchisio, storica bandiera della Juventus e della nazionale Italiana di calcio, ha messo…

12 ore fa
  • Meteo

Meteo Sicilia, domani tempo stabile e temperature in rialzo. Le previsioni

SICILIA - Tempo stabile e temperature in rialzo per questo fine settimana nell'Isola. Le previsioni…

12 ore fa