Cronaca

Il bilancio dei controlli a Catania, nel mirino ancora i camion dei panini

CATANIA – Nel contesto dell’incremento delle operazioni di sorveglianza sul territorio per prevenire i reati, come stabilito dal Comando Provinciale di Catania, i carabinieri della Compagnia di Catania Piazza Dante, con il supporto dei colleghi della Compagnia di Intervento Operativo del 12° Reggimento “Sicilia” e personale della polizia locale, hanno condotto un servizio coordinato per contrastare l’illecito diffuso e l’occupazione abusiva di suolo pubblico nelle zone del centro storico della città.

Nel mirino due camion dei panini

Durante questa operazione, i carabinieri si sono concentrati su due food truck, noti come “camion dei panini“, situati in Piazza dei Martiri, e hanno emesso sanzioni amministrative poiché hanno rilevato che entrambi avevano occupato illegalmente il suolo pubblico, inclusi tavolini e sedie, oltre l’orario consentito dalle autorizzazioni comunali, che è fino alle ore 2.

In modo simile, anche una società di noleggio auto nei pressi di Piazza Università è stata multata per aver abusivamente occupato spazi pubblici per esporre le auto. Al termine delle verifiche, i titolari delle attività commerciali sono stati invitati a rimuovere immediatamente gli arredi urbani in strada, al fine di restituire alla comunità l’accesso agli spazi pubblici in un contesto di decoro urbano.

Le verifiche al Codice della Strada

Per quanto riguarda le operazioni di prevenzione stradale, sono stati allestiti numerosi punti di controllo lungo le principali arterie stradali, durante i quali sono stati fermati 55 individui e 30 veicoli. Durante queste verifiche, sono state comminate sanzioni al Codice della Strada a 15 persone, tra automobilisti e motociclisti, per un totale di circa 9.500 euro, con il conseguente sequestro e fermo amministrativo di 4 veicoli.

Durante il servizio di prevenzione, sono state anche condotte perquisizioni personali e veicolari. In una di queste, un giovane di 25 anni proveniente da Adrano, che stava guidando lungo Corso Sicilia insieme a un amico, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico di tipo proibito, nascosto in un piccolo borsello. Il giovane è stato denunciato penalmente a piede libero per il reato di porto abusivo di un’arma impropria, anche se sperava di non essere controllato, tenendo saldamente il borsello tra le mani.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

In ricordo della fotoreporter palermitana Letizia Battaglia: in esclusiva l’intervista dei nipoti Matteo e Marta Sollima

PALERMO - Tre anni dalla scomparsa di Letizia Battaglia, una tra le prime donne fotoreporter…

18 minuti fa
  • Cronaca

AVVISI E PUBBLICAZIONI

Per qualunque avviso da pubblicare o chiarimento è possibile contattare la nostra redazione al numero…

8 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 12 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 12 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Incidente mortale sull’A29, due vittime➡️ https://t.ly/krqv_…

13 ore fa
  • Incidente

Incidente alla circonvallazione di Biancavilla: quattro feriti, due sono gravi

BIANCAVILLA - Ancora sinistri stradali lungo le arterie siciliane: questa volta, l'incidente si è verificato a…

13 ore fa
  • Sport

Enzo Falzone eletto presidente del Coni Sicilia

SICILIA - È stato eletto oggi nella sede della Lega Nazionale Dilettanti a Ficarazzi, Palermo,…

13 ore fa
  • Cronaca

Tentato omicidio a Marsala, migrante accoltella connazionale dopo un’accesa discussione

MARSALA - Nessuna tregua in merito di violenza e uccisioni in Sicilia: questa volta, la tragedia…

14 ore fa