CATANIA – Nuovi questori a Catania e Palermo. Dal prossimo 1 marzo, Marcello Cardona assumerà la direzione della questura di Milano, lasciando le redini della polizia di stato a Catania al nuovo dirigente Giuseppe Gualtieri, già questore di Potenza.
Due anni intensi, quelli che Marcello Cardona ha trascorso a Catania, in cui si è vista una rapida evoluzione sia nella dotazione di uomini e mezzi per i servizi di controllo del territorio, sia nell’erogazione di innovativi servizi al cittadino. Un esempio il progetto “Passaporto Subito”, uno strumento di richiesta del documento di viaggio internazionale che viaggia alla velocità della posta elettronica e che richiede la presenza del cittadino solamente nell’ineludibile momento della firma e della consegna del passaporto.
Da non trascurare i successi nella lotta al crimine organizzato e l’aggressione ai beni riconducibili al malaffare, con una serie di sequestri e confische che hanno colpito l’ingente patrimonio accumulato nel tempo dai mafiosi. Un altro merito della sua gestione è stata la generale diminuzione dell’incidenza dei reati e un’attenta gestione dell’ordine pubblico, specie in un periodo che ha visto Catania sempre più al centro di grandi eventi nazionali.
Anche le volanti si sono avvantaggiate della “caparbietà” di Cardona che è riuscito nell’arricchimento del “parco vetture” con nuove Seat Ibiza, che sono andate a rinforzare i diuturni servizi di pattugliamento, e il “parco moto” con le fiammanti BMW F700GS; e, ancora, i protocolli d’intesa con l’Ente Sordi e la nuova sede del Commissariato Librino: tappe importanti che hanno segnato l’azione della polizia di stato a Catania.
Nel curriculum di Gualtieri, spicca invece su tutto la cattura del latitante Bernardo Provenzano con la quale ha meritatamente conseguito la promozione per merito straordinario a dirigente superiore.
Una coincidenza ha voluto che l’altro “giustiziere” di Provenzano, Renato Cortese, venisse nominato questore di Palermo. La nomina è arrivata proprio oggi e grazie ad essa va sempre più ad arricchire il suo già prestigioso curriculum, in quanto già a capo del servizio centrale della polizia. Il suo insediamento inizierà a decorrere l’1 marzo.
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…