CATANIA – La FP Cgil di Catania Funzione pubblica proclama lo stato di agitazione dei circa 400 lavoratrici e dei lavoratori dell’Oda, Opera diocesana Assistenza, che non ricevono lo stipendio dallo scorso settembre.
Martedì 29 novembre si terrà un sit-in di protesta alle in via Vittorio Emanuele 184, dalle 9,30 alle 13, senza interrompere il servizio ai disabili; servizio che i lavoratori continueranno a garantire con spirito di abnegazione e sacrificio.
In una lettera ufficiale firmata dalla segretaria generale del sindacato di categoria, Concetta La Rosa, ai vertici dell’opera e alla Prefettura, si preannuncia “l’intenzione di indire lo sciopero”.
La Funzione pubblica sottolinea che lavoratori e le lavoratrici ricevono da diverso tempo le mensilità con ampio ritardo “causando ai lavoratori e alle loro famiglie difficolta non più sostenibili”.
La Rosa aggiunge che la modifica unilaterale del contratto collettivo di lavoro in sfregio a qualsiasi condotta democratica e di partecipazione dei lavoratori, non può essere accettabile. “L’Oda e alcune sue attività, rientrano in uno specifico decreto assessoriale che prevede precisi requisiti per la corresponsione delle rette e l’applicazione del contratto maggiormente rappresentativo è fra questi”.
La FP chiede dunque l’attivazione, nei tempi di legge, della preventiva procedura di raffreddamento e conciliazione delle controversie.
Foto di repertorio
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…