CATANIA – Continua per il nono giorno consecutivo, la serie di attacchi hacker contro siti italiani, rivendicata dal gruppo russofono NoName057. I bersagli principali di questa offensiva informatica appartengono al settore della pubblica amministrazione locale. Colpito in mattinata anche il sito del Comune di Catania, rimasto in down per diversi minuti oltre che quelli delle province di Trapani, Siracusa, Ragusa, Enna e Caltanissetta.
Tecnica DDoS: i siti colpiti risultano inaccessibili
Diversi siti web istituzionali risultano non raggiungibili, vittime di attacchi informatici di tipo DDoS (Distributed Denial of Service). Questa tecnica consiste nel sovraccaricare un sito web con un numero elevato di richieste provenienti da una rete di computer infetti, rendendolo di fatto inutilizzabile per gli utenti. Gli attacchi, mirati e coordinati, stanno creando disagi nelle operazioni quotidiane degli enti colpiti.
La risposta della cybersicurezza nazionale
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, che monitora costantemente il traffico online, ha tempestivamente allertato i soggetti colpiti. Attualmente, gli esperti stanno lavorando fianco a fianco con i tecnici locali per implementare misure di mitigazione e ridurre l’impatto di questi attacchi. La collaborazione tra istituzioni e specialisti sta cercando di contenere i danni e ripristinare la funzionalità dei siti compromessi.