Gli arresti di oggi a Catania e provincia

CATANIA – Di seguito gli interventi, culminati con l’arresto, operati oggi dalle Forze dell’Ordine a Catania e provincia.

Succede in Provincia di Catania

Ladri di fari in azione “disturbati” dai carabinieri

I due catanesi non sono riusciti a completare il loro “prelievo” su una Fiat 500 X grigia grazie all’intervento tempestivo dei carabinieri del Radiomobile di Gravina di Catania che hanno arrestato un 33enne catanese per furto aggravato in concorso.

La Centrale Operativa ha inviato una pattuglia nel parcheggio di un centro commerciale della zona, dove un passante aveva segnalato un furto in corso su un’auto. Giunti sul posto in pochi minuti, i carabinieri hanno individuato una Fiat 500 X rossa con il cofano anteriore aperto e un uomo al posto di guida, accostata a una Fiat 500 X grigia, su cui un’altra persona stava smontando i fari anteriori.

Appena notata la pattuglia, l’uomo intento a lavorare sulla vettura ha abbandonato tutto per scappare tra le auto parcheggiate, riuscendo a dileguarsi. Nel frattempo, un altro equipaggio della locale stazione dei carabinieri ha fornito supporto, permettendo di bloccare il 33enne alla guida della Fiat 500X rossa. Durante la perquisizione del veicolo, i militari hanno trovato un utensile usato solitamente per forzare le auto.

Il 33enne è stato arrestato e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ha convalidato l’arresto, mentre proseguono le indagini per identificare il complice fuggito. I malviventi, se non fossero stati interrotti dai carabinieri, avrebbero probabilmente completato il furto dei fari, per un valore stimato di oltre 1.000 euro.

Furto di rame nell’ex ospedale Vittorio Emanuele

La Polizia di Stato ha fermato e arrestato due pluripregiudicati rumeni per furto aggravato.

L’operazione è stata avviata grazie al coraggio e al senso civico di un cittadino, che ha segnalato alla Sala Operativa della Questura di Catania un furto in corso nell’ex ospedale Vittorio Emanuele di via Plebiscito. Durante la chiamata, il cittadino ha descritto due individui che avevano rubato vari materiali ferrosi, caricandoli su un’auto verde di cui ha fornito anche il numero di targa.

Gli agenti delle Volanti, intervenuti immediatamente sul posto, sono riusciti a intercettare e bloccare l’auto segnalata mentre tentava di allontanarsi. A bordo del veicolo, sono stati trovati due rumeni di 43 anni, entrambi con precedenti penali. I due uomini sono stati arrestati per furto aggravato. L’auto, carica di materiale ferroso sottratto dall’ex ospedale, è stata sequestrata.

Informato il pubblico ministero di turno, i due arrestati sono stati messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

L’ennesimo arresto in via Capo Passero

I carabinieri della Stazione di Catania Nesima hanno arrestato un diciannovenne catanese residente a Misterbianco. Durante un servizio di pattuglia in via Capo Passero, i militari hanno notato il giovane che camminava con atteggiamento sospetto, guardandosi spesso alle spalle.



Alla vista dei carabinieri, il ragazzo ha iniziato a correre, tentando di fuggire e cercando rifugio in una traversa. Durante la fuga, ha gettato un marsupio blu che portava a tracolla. I militari, senza mai perderlo di vista, hanno recuperato il marsupio e, dopo un breve inseguimento, lo hanno bloccato.

Nel marsupio, i carabinieri hanno trovato 48 involucri di cellophane contenenti marijuana per un peso totale di circa 35 grammi, oltre a 100 euro in contanti, presumibilmente frutto dell’attività di spaccio. Inoltre, nel marsupio è stata trovata una radiotrasmittente tipo “walkie talkie”, utilizzata dal giovane pusher per comunicare con eventuali vedette nella zona.

Nelle tasche dei pantaloni del ragazzo sono stati trovati altri 16 involucri termosaldati contenenti cocaina/crack del peso di diversi grammi. La droga e il denaro sono stati sequestrati, mentre il giovane è stato arrestato e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ha convalidato l’arresto e disposto gli arresti domiciliari a Misterbianco.

Aggravamento della misura

Nel corso dei servizi serali di controllo del territorio, gli agenti delle Volanti della Questura di Catania hanno eseguito un’ordinanza di aggravamento di misura cautelare emessa dall’Autorità Giudiziaria nei confronti di un noto pluripregiudicato catanese di cinquantun anni.

L’uomo, con numerosi precedenti per reati legati agli stupefacenti, si trovava agli arresti domiciliari nella propria abitazione. Durante questo periodo, ha commesso numerose violazioni, inclusa l’evasione.

Considerata l’inadeguatezza della misura degli arresti domiciliari, l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ha richiesto un aggravamento della misura cautelare.

Di conseguenza, dopo aver rintracciato il soggetto nella sua abitazione nel quartiere San Cristoforo, gli agenti delle Volanti lo hanno condotto nel carcere di Piazza Lanza, informando dell’esecuzione della misura il pubblico ministero di turno.

Stretta sui parcheggiatori abusivi

Durante i servizi serali di controllo del territorio, i poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania, in servizio moto montato, hanno effettuato verifiche nelle zone del centro cittadino, mirate alla repressione del fenomeno dei parcheggiatori abusivi.

Nel corso di questi controlli, sono state sanzionate 14 persone sorprese a esercitare l’attività di parcheggiatore senza autorizzazione. Tra i sanzionati, un pregiudicato di nazionalità marocchina è stato multato in via Carlo Felice Gambino. Due pregiudicati catanesi, di 27 e 29 anni, sono stati sanzionati in via Alcide de Gasperi, mentre altri due, di 22 e 26 anni, sono stati multati in viale Ruggero. In piazza Europa è stato sanzionato un pregiudicato catanese di 22 anni, e altri due pregiudicati catanesi, di 30 e 36 anni, sono stati multati rispettivamente in via San Gaetano alla Grotta e in via Cristoforo Colombo. Quest’ultimo, in particolare, era già soggetto a un provvedimento DACUR che gli vietava la frequentazione di via Cristoforo Colombo; per la violazione di questo provvedimento è stato denunciato in stato di libertà.

Nel corso della stessa serata, un altro equipaggio di motociclisti della Squadra Volanti ha sanzionato altre sei persone sorprese a svolgere illegalmente l’attività di parcheggiatore. Un pregiudicato catanese di 44 anni è stato individuato e sanzionato in via Teocrito, mentre due pregiudicati catanesi, di 27 e 21 anni, sono stati multati in Piazza Manganelli. In piazza Umberto, altri due pregiudicati catanesi, di 25 e 63 anni, sono stati sanzionati. Infine, in via Dusmet, un pregiudicato catanese di 39 anni, già soggetto a DACUR che gli vietava la frequentazione della stessa via, è stato denunciato in stato di libertà per la violazione del provvedimento del Questore.