Cronaca

Giuseppe Benedetto Dusmet: i festeggiamenti a 36 anni dalla beatificazione

CATANIA – Il 25 settembre 2024 segna il 36esimo anniversario della beatificazione del Cardinale Giuseppe Benedetto Dusmet, una figura centrale nella storia della Chiesa siciliana.

Beatificato da Papa Giovanni Paolo II nel 1988, Dusmet è ricordato soprattutto per la sua straordinaria carità verso i poveri e il suo impegno a favore della città di Catania, di cui fu arcivescovo dal 1867 fino alla sua morte nel 1894.

Il motto “Finché avremo un panettello lo divideremo col povero“, è diventato simbolo della sua generosità e amore per il prossimo.

Chi era Giuseppe Benedetto Dusmet

Dusmet nacque a Palermo nel 1818, ma fu nella sua lunga permanenza a Catania che lasciò un segno indelebile. Durante il suo episcopato, la città fu colpita da molte calamità, come l’eruzione dell’Etna del 1886, in cui Dusmet portò in processione il velo di Sant’Agata, evento leggendario che viene ancora oggi ricordato come un miracolo, poiché la lava si fermò miracolosamente alle porte di Nicolosi.

La sua dedizione e il suo impegno per i più bisognosi gli valsero il soprannome di “Santo Cardinale”, e il suo sepolcro nella Cattedrale di Catania è ancora oggi meta di pellegrinaggi.

La statua al “Santo Cardinale” a Catania

Uno dei monumenti più rappresentativi dedicati al cardinale si trova in piazza San Francesco d’Assisi a Catania, una statua progettata dall’architetto catanese Raffaele Leone (padre di Giacomo Leone, che lavorò alla realizzazione del progetto di Librino) e realizzata dallo scultore palermitano Silvestro Cuffaro.

Eretto nel 1935, il monumento raffigura Dusmet in abito da monaco benedettino, sottolineando la sua umiltà e spiritualità.

Giuseppe Benedetto Dusmet: le celebrazioni 2024

Le celebrazioni di quest’anno prevedono, come di consueto, una messa solenne presso la Cattedrale di Sant’Agata, in onore del Beato Dusmet.

Il Solenne Pontificale sarà presieduto dall’arcivescovo Mons. Luigi Renna (giorno 25 settembre ore 18:30).

Una preghiera per la santità

La sua vita e il suo esempio di fede continuano a ispirare la comunità di Catania e oltre, consolidando la sua fama di uomo di pace e carità.

Giuseppe Benedetto Dusmet è ancora oggi in odore di Santità, l’Arcidiocesi di Catania invita a pregare per lui con la preghiera per la canonizzazione del Beato Dusmet.

Chiara Borzì

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

5 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

5 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

5 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

5 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

6 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

6 ore fa