Cronaca

Giornata mondiale per lotta contro l’Aids, fitto programma di iniziative anche all’Arnas Garibaldi

CATANIA – In occasione della Giornata mondiale per la lotta contro l’Aids, che si celebra domani 1 dicembre, aderendo alla campagna di informazione e di sensibilizzazione promossa dall’Assessorato regionale alla Salute, in collaborazione con le altre aziende sanitarie ospedaliere della città, l’Arnas Garibaldi di Catania propone ai cittadini un fitto programma di iniziative di educazione e promozione della salute e di prevenzione.

All’attività di screening, che si effettuerà puntualmente nel presidio ospedaliero Garibaldi di Nesima, faranno da corollario alcune interessanti iniziative di informazione, tra i quali quali uno spot promozionale che sarà programmato e visibile, oltre che nei siti istituzionali dell’azienda, anche presso lo schermo gigante dell’Università di Catania, grazie alla disponibilità del Comune di Catania e della ditta Vision Sicily.

Ritengo doveroso – ha detto il direttore generale dell’Arnas Garibaldi di Catania – dare il nostro contributo per la Giornata Mondiale contro l’AIDS, un apporto che contempli l’aspetto della prevenzione e quello dell’informazione. Siamo dinanzi a una malattia che per lungo tempo è stata trascurata, ma che ha continuo bisogno di attenzione da parte di tutti”.

Infine, il programma di attività si chiuderà con la proiezione del film “Io e Freddie”. L’appuntamento, organizzato dall’Asp di Catania e dall’ARNAS Garibaldi, rivolto agli alunni degli Istituti superiori della provincia, si svolgerà domani 1 dicembre, a partire dalle ore 9, su piattaforma on line, secondo il programma allegato.

Previsti gli interventi di Maurizio Lanza, direttore generale Asp di Catania; Fabrizio De Nicola, direttore generale ARNAS Garibaldi; Antonino Rapisarda, direttore sanitario Asp di Catania; Emilio Grasso, dirigente Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania.

Il film, scritto e diretto da Francesco Santocono, porta sullo schermo la storia di Andrea, un giovane studente del DAMS, con frequentazioni poco affidabili e un carattere aggressivo e irruente. Dopo una serata passata insieme agli amici, Andrea crolla in un sonno profondo, al cui risveglio si accorgerà di un ospite particolare: il fantasma di Freddie Mercury. Comincerà un confronto serrato in tutti gli ambiti della vita del ragazzo, dove a farla da padrone sono la paura di accettare la realtà e quella di affrontarne le conseguenze.

Sullo sfondo la malattia dell’AIDS, scoperta per caso dopo una serata trascorsa con la propria ragazza, Chiara, apparentemente una tranquilla studentessa di provincia, ma con una vita segreta e complicata al servizio di Ivan, uno sfruttatore senza scrupoli. La pellicola è stata vincitrice, quest’anno, del “Premio Troisi” per la migliore regia.

Mirko Regalbuto

Pubblicato da
Mirko Regalbuto
Tag: Aids Antonino Rapisarda direttore sanitario Asp di Catania Arnas Garibaldi di Catani Catania Catania Notizie Controllo Direttore generale Arnas Garibaldi Fabrizio De Nicola Emilio Grasso dirigente Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Evento Francesco Santocono Garibaldi di Nesima giornata mondiale contro l'aids Giornata mondiale per la lotta contro l’Aids Maurizio Lanza direttore generale Asp di Catania

Post recenti

  • Cronaca

Niente laurea honoris causa a Marracash: l’Università di Messina dice no per “rischio testi sessisti”

MESSINA - Niente laurea honoris causa a Marracash: l’Università di Messina blocca l’onorificenza per timori…

33 minuti fa
  • Cronaca

Controlli in 2 cantieri palermitani: 11 denunce e oltre 30mila euro di sanzioni

PALERMO - Sono undici le persone denunciate – tra datori di lavoro, coordinatori per la…

44 minuti fa
  • Scienze

Dalla tastiera al cuore: trovare l’amore online, ma in sicurezza!

Da anni ormai le app e le chat di incontri si sono affermate come strumento…

58 minuti fa
  • Cronaca

A Catania il traffico si fa… “equino”: cavallo al guinzaglio trainato da scooter in via San Giuseppe La Rena

CATANIA – A Catania ormai non ci si stupisce più di nulla, ma stavolta la…

1 ora fa
  • Cronaca

Catania, arrestato ladro seriale in via Gisira: colto in flagrante con cellulare e orologio rubati

CATANIA - Un uomo di 40 anni, originario di Catania e senza fissa dimora, è…

2 ore fa
  • Scuola

Alla scoperta dell’Etna: gli studenti del Cannizzaro in escursione sui crateri di Monte Grosso e Monte Gemmellaro

CATANIA - Il 15 aprile 2025, gli studenti dell’I.T.I. “S. Cannizzaro” di Catania dell’indirizzo Chimica,…

2 ore fa