Cronaca

Giornata di solidarietà a Camporotondo Etneo con la “PASSEGGIATA IN BICI 2024”

CAMPOROTONDO ETNEO – Una domenica ricca di colori, divertimento e…“pedalate”, quella di ieri a Camporotondo Etneo, dove decine di bambini hanno partecipato, insieme a un nutrito gruppo di adulti, alla “Passeggiata Solidale 2024” che prevedeva un percorso circolare tra le vie principali del paese in bici. L’iniziativa, a sfondo solidale, è stata organizzata dal Comune etneo, nelle persone del presidente del consiglio comunale Giovanni Torrisi e dell’assessore Alice Sciuto con delega alle pari opportunità – tra l’altro entrambi appassionati di ciclismo -, in collaborazione con l’associazione onlus “Regala un sorriso” e la Pro Loco. Così, grazie al ricavato di un piccolo contributo di 2 euro, versato da ogni partecipante, oltre a diverse donazioni libere, la onlus acquisterà un’altalena inclusiva, arricchendo il paese che ha sempre tenuto a cuore il tema della “solidarietà”.

Camporotondo Etneo sensibile al tema della disabilità

Come Amministrazione, sia con l’assessore ai Servizi sociali sia con l’assessore alle Pari opportunità – racconta ai nostri microfoni il sindaco di Camporotondo Etneo, dott. Filippo Rapisardastiamo cercando di attivarci su più fronti per dare opportunità di vivere la comunità a tutti e alle famiglie che hanno più necessità di assistenza da parte nostra, non prevedendo soltanto un sostentamento economico, ma anche di dare la possibilità di coinvolgere questi ragazzi con diverse abilità e i loro cari nella vita del nostro comune”.

Una bella iniziativa sportiva a sfondo solidale

Inizialmente l’idea è nata dalla mia passione per uno sport come il ciclismo fatto di dedizione e sacrifici – dice il presidente del Consiglio Giovanni Torrisi -; inoltre, questa è una manifestazione che già si faceva negli anni precedenti e poi è stata sospesa. L’abbiamo ripresa e,  ho voluto trasmettere questa passione anche al mio paese, allo scopo di dare ai cittadini l’input allo sport”. Mentre l’assessore con delega alle pari opportunità, Alice Sciuto, ha voluto dare alla passeggiata una connotazione solidale: “Lo scopo è stato quello di sensibilizzare i ragazzi – ci racconta-, che con un piccolo contributo monetario permetteranno l’acquisto di un’altalena inclusiva mancante nel nostro paese”.

Iniziativa subito ben accolta con una massiva partecipazione, arricchita dai sorrisi di tutti i presenti tra pause ricreative con zucchero filato e dissetanti bibite distribuite gratuitamente e gli immancabili scivoli gonfiabili per i più piccoli; inoltre, i bambini più volenterosi  si sono impegnati in percorsi a ostacoli creati ad hoc dall’associazione ASD LIOTRI ON THE ROCKS.

 

Modestina Sapia

Pubblicato da
Modestina Sapia
Tag: Altalena per disabili Camporotondo Etneo Catania Cronaca Disabilità Inclusività Passeggiata Solidale 2024 Sindaco Sindaco Filippo Rapisarda Solidarietà

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 17 aprile – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash del 17 aprile - EDIZIONE MATTINA 🕒 • Si vestono da poliziotti armati e…

2 ore fa
  • Cronaca

Il mega mercato del falso a Catania: sequestrati più di 2 milioni di pezzi

CATANIA - Un sequestro da oltre 2 milioni di articoli contraffatti quello eseguito dalla guardia…

2 ore fa
  • Cronaca

Ospedale di Sciacca senza farmaci salvavita, primario si fa 3 ore di auto per recuperarli

AGRIGENTO - Ben 180km in auto tra andata e ritorno, da Sciacca ad Agrigento, per…

2 ore fa
  • Cronaca

“Aiutateci, papà sta picchiando mamma” il racconto in lacrime di un ragazzino alle Autorità catanesi

CATANIA - Tensioni a Catania dove un ragazzino di 14 anni, da solo in strada…

2 ore fa
  • Cronaca

Giustizia tributaria: impennata dei ricorsi in primo grado, Sicilia tra le regioni più coinvolte

SICILIA - Un trend in netta crescita quello dei nuovi procedimenti tributari sopravvenuti negli ultimi…

3 ore fa
  • Cronaca

Campofranco, donna con il volto tumefatto al posto di blocco: arrestato il compagno violento

CAMPOFRANCO - Durante un normale controllo stradale a Campofranco, in provincia di Caltanissetta, i Carabinieri…

3 ore fa