Cronaca

Giarre, parchi e aree a verde in stato di abbandono: “Sollecitiamo l’affidamento ai privati per renderli fruibili e funzionali”

GIARRE – Restano inaccessibili a Giarre per i cittadini la maggior parte dei parchi e delle aree a verde comunali.

Uno stato di abbandono in cui versano diversi piccoli polmoni verdi della città, tra essi: il parco Jungo, l’area di Largo Cismon del Grappa e la villetta di via Federico II di Svevia.

Sono solo alcuni esempi dello stato generale del verde pubblico giarrese.

Parchi e aree a verde in stato di abbandono

Nonostante i due atti di indirizzo, votati all’unanimità dal Consiglio comunale, che impegnavano l’amministrazione comunale ad attivarsi per affidare gli spazi comuni ai privati, nulla finora è cambiato.

Le nostre ville, aree a verde e parchi continuano a versare in uno stato d’abbandono imbarazzante – dichiara Giovanni BarbagalloNella mia veste di presidente del Consiglio ho provveduto a inoltrare una lettera di richiamo e sollecito al sindaco affinché si attivi per attuare le decisioni prese in seno al Consiglio comunale“.

Le parole del presidente del Consiglio comunale

Non c’è più tempo per tergiversare con scuse o per l’attivazione di fantomatiche ‘cabine di regia’. I nostri cittadini – prosegue – meritano di poter fruire delle numerose aree a verde che devono essere ripulite, rimodernate e accessibili a chiunque“.

“Mi auguro che dopo ben due atti di indirizzo e l’interessamento di tutto il civico consesso si possa giungere finalmente all’attivazione dei bandi – conclude il presidente del Consiglio comunale – che garantirebbero decoro e sviluppo alla città grazie alla sinergia con l’imprenditoria locale”.

Urge intervento

Un richiamo all’amministrazione comunale affinché si dia seguito in tempi brevi ai propositi giunge dal presidente della quinta commissione consiliare Gabriele Di Grazia.

Da diversi mesi attendiamo che si costituisca una ‘cabina di regia’ per dare il via alle procedure necessarie per l’affidamento a privati delle aree a verde individuate – spiega il consigliere comunale – Adesso è opportuno, senza ulteriori indugi, che il sindaco investa gli uffici per la predisposizione dei vari bandi, altrimenti rischiamo di finire la consiliatura con l’unico risultato di aver prodotto chiacchiere mentre questa attività rappresenta un’occasione di riscatto per diverse aree abbandonate e un’opportunità lavorativa per chi è interessato ad investire sul territorio”.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Cronaca Catania Cronaca Giarre Giarre Giovanni Barbagallo Notizie Catania Notizie Giarre Parchi giarre stato di abbandono parchi giarre

Post recenti

  • Cronaca

Anziana mummificata in casa, emergono dettagli agghiaccianti

COMISO - Emergono dettagli agghiaccianti e inquietanti in merito all'anziana trovata mummificata in casa a…

21 secondi fa
  • Cronaca

Oggi i funerali del papà-eroe morto tra le fiamme a Caltabellotta: non ci sarà alcuna autopsia

CALTABELLOTTA - Si terranno oggi alle 15,30, nella chiesa di Sant'Agostino di Caltabellotta (Agrigento), i…

18 minuti fa
  • Cronaca

Scoperta discarica abusiva nel Trapanese con 139 veicoli in disuso: sequestro e denuncia

TRAPANI - Sequestrata una discarica abusiva di 4mila metri quadrati. Denunciato il proprietario del terreno…

38 minuti fa
  • Cronaca

Caltanissetta: sala scommesse senza licenza, titolare e gestore denunciati

CALTANISSETTA - La Polizia di Stato ha denunciato il titolare e il gestore di una…

2 ore fa
  • Cronaca

STMicroelectronics: interrogazione e audizione all’Ars, Lidia Adorno chiede tutele per i lavoratori di Catania

CATANIA - "Ci sono aspetti da chiarire. Chiediamo un tavolo di confronto con le forze…

2 ore fa
  • Cronaca

Lavoratore muore per un malore nei campi tra Comiso e Vittoria

RAGUSA - Un uomo di origine tunisina è deceduto nel pomeriggio di ieri mentre era…

2 ore fa