A Giarre frodi alimentari, lavoro nero e un panificio abusivo

RIPOSTO – Un fine settimana degno di nota per il lavoro svolto dai carabinieri della compagnia di Giarre. Nella notte tra sabato e domenica, infatti, in collaborazione con i colleghi del NAS di Catania e del personale dell’ASP etnea, le forze dell’ordine hanno fatto irruzione in numerosi ristoranti.

All’ispezione avvenuta nell’ambito di prestabiliti servizi dedicati alla salvaguardia della salute pubblica, sono seguite due denunce ai titolari di un ristorante per tentata frode nell’esercizio del commercio e carenze igienico sanitarie. Nello specifico erano stati messi in vendita circa 6 chili di pollame e 5 chili di frutti di mare senza indicazione di origine e conservati in ambienti non adeguati.



Inoltre è stata sospesa l’attività di una panetteria e al titolare sono state addebitate sanzioni amministrative pari a 4.000 euro per la presenza di animali e insetti tra i prodotti utilizzati.

In ultimo, all’interno di un pub sono stati scoperti 7 lavoratori in nero e il proprietario sarà obbligato a pagare sanzioni pari a 55.000 euro.