Giarre, controlli intensificati contro l’abbandono di rifiuti e attività di sensibilizzazione

Giarre, controlli intensificati contro l’abbandono di rifiuti e attività di sensibilizzazione

GIARRE – Prosegue l’impegno e la sinergia dell’assessorato all’Ambiente e di Igm, la società che gestisce il ciclo dei rifiuti a Giarre, per contrastare il fenomeno dei conferimenti errati e la formazione di micro-discariche abusive.

Controlli intensificati a Giarre per contrastare l’abbandono di rifiuti

In tale contesto, l’assessore all’Ambiente Giuseppe Cavallaro, ha intensificato i controlli in vista di Ferragosto, concentrandosi in particolare sulle aree urbane più critiche e “delicate”.

Sanzioni previste

Particolare attenzione è stata rivolta all’applicazione del recente decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116, che inasprisce le sanzioni rendendole “salatissime” per coloro che si rendono responsabili di abbandonare rifiuti in strada.

Infatti, gettare un rifiuto da un veicolo, in sosta o in movimento, può costare fino a 18mila euro e la multa può essere recapitata a casa anche a distanza di giorni. Inoltre per la legge, non è più necessaria la presenza di una pattuglia al momento dell’infrazione, facilitando così l’identificazione dei responsabili.

La nota del Comune di Giarre

“Tornando alle attività di vigilanza del territorio – si legge in una nota del Comune etneo – tra le zone maggiormente interessate dai controlli c’è il quartiere popolare di corso delle Province, dove, purtroppo, si registrano frequenti accumuli di rifiuti indifferenziati“.

“L’area antistante l’ingresso degli insediamenti abitativi – continua – è stata bonificata dagli operatori della Igm e delimitata con apposita segnaletica. L’amministrazione non si limita solo a sanzionare, ma cerca anche un dialogo con i residenti”.

Le parole dell’assessore all’Ambiente, Giuseppe Cavallaro

Avviato altresì un confronto con gli abitanti delle palazzine popolari di corso delle Province, per sensibilizzare e arginare tale fenomeno. “L’obiettivo – sottolinea Cavallaro – è quello di educare al corretto conferimento dei rifiuti per preservare l’ambiente e il decoro urbano”.