BIANCAVILLA – La Polizia di Stato ha smascherato un furto di energia elettrica, perpetrato da una madre e un figlio tunisini a Biancavilla, nel Catanese.
La scoperta è avvenuta nei giorni scorsi dopo un accertamento che gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano stavano eseguendo nell’ambito di attività di controllo del territorio.
I poliziotti sono risaliti ai due soggetti dopo aver trovato un’auto sottoposta a fermo amministrativo per precedenti violazioni al Codice della Strada parcheggiata in strada, presupponendo un illecito utilizzo del mezzo in violazione alle prescrizioni del provvedimento di fermo.
Dagli accertamenti svolti, l’auto è risultata intestata al 27enne tunisino che risiedeva nei pressi del luogo del ritrovamento.
I poliziotti del Commissariato di Adrano hanno rintracciato il proprietario dell’auto, raggiungendolo direttamente nella sua abitazione.
Non appena hanno fatto accesso in casa, dove il giovane si trovava insieme alla madre 53enne, i poliziotti hanno notato un palese allaccio abusivo alla rete elettrica per via di un cavo installato, alla meno peggio, per fruire dell’energia elettrica.
I tecnici della società di distribuzione, chiamati per svolgere le relative verifiche, hanno confermato l’allaccio diretto alla rete elettrica.
Pertanto, dopo gli opportuni adempimenti di competenza, gli operai specializzati hanno rimosso in sicurezza il cavo abusivo e hanno ripristinato la regolarità della rete.
Terminate le operazioni, madre e figlio sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per il reato di furto aggravato di energia elettrica, ferma restando la presunzione di innocenza degli indagati valevole ora e fino a condanna definitiva.
Per quanto riguarda le violazioni del Codice della strada, oltre alla confisca dell’auto, si è proceduto ad elevare una sanzione amministrativa di quasi 2000 euro, come previsto dalla normativa vigente.
SICILIA - Federconsumatori esprime forte preoccupazione per il nuovo aumento delle tariffe verso le isole…
MESSINA - Le associazioni ambientaliste Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e WWF Italia hanno presentato un…
MASCALUCIA - Nel cuore dell’Europa, il programma Erasmus+ continua a rappresentare una delle opportunità più…
SICILIA - Arrivano le previsioni meteo per domani, mercoledì 2 aprile, in Sicilia. Gli esperti dicono che dopo una giornata di…
CATANIA - Da oggi Catania è una città più vuota. Diciamolo chiaramente, la nostra è…
MESSINA - Ha un nome il presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la giovane studentessa…