PALERMO – Prima notte in tenda per i lavoratori della formazione professionale. In cinque da ieri sono in viaggio: da piazza Indipendenza a piedi fino a Roma per incontrare Papa Francesco.
“Siamo in marcia, la strada e’ tanta ma noi arriveremo a Roma – ha dichiarato Daniela Lo Giudice raggiunta a telefono – con noi c’erano altri due colleghi ma li abbiamo costretti a tornare a casa visto che avevano problemi di salute”.
Per la dipendente Anfe ” il grido di 8000 famiglie non può restare confinato in questa isola. Siamo vittime del governo Crocetta”.
Il gruppetto (tre catanesi e due palermitani) e’ appena giunto nel paese di Trabia. Una lunga maratona raccontata passo dopo passo su Facebook attraverso scatti e commenti.
La sfida e’ raggiungere la capitale dove i lavoratori sperano di essere ricevuti dal Pontefice per denunciare la grave crisi che ha colpito il mondo della formazione in Sicilia. “Andiamo da Papa Francesco – ci dice Daniela – a denunciare la grave crisi sociale che attanaglia la Sicilia”. E aggiunge. “Ringraziamo i colleghi della formazione che in queste ore ci stanno accompagnando con la loro solidarietà”. Infine un appello. “Invitiamo tutti ad unirsi a questa lotta”.
Un momento della manifestazione in Prefettura
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…