PEDARA – I finanzieri del comando provinciale di Catania, nell’ambito della costante attività di controllo economico del territorio volta a monitorare l’immissione in commercio di prodotti illegali a prezzo concorrenziale, hanno sequestrato, a Pedara, circa 300 mila prodotti elettrici e non conformi alle normative di settore.
In particolare, i militari della tenenza di Acireale hanno controllato le merci esposte in un’attività commerciale gestita da un uomo di origine cinese, individuando numerose confezioni di prodotti irregolari, come piastre per capelli, microfoni, radio, cuffie, rasoi, ventilatori e luci natalizie. L’ispezione del deposito ha poi permesso di sequestrare il resto delle merci pericolose per il consumatore.
Il negozio era quindi già pronto a vendere, per il prossimo periodo natalizio, le caratteristiche luci ornamentali, prive di conformità agli standard di legge. Questi articoli, che non presentavano la marcatura “CE” né contenevano nelle confezioni le indicazioni sulla loro origine, erano stati prodotti con materiale di scarsa qualità, sprovvisti di guaina di protezione e, di conseguenza, pericolosi a causa del loro incontrollato surriscaldamento.
Il titolare della ditta è stato segnalato alla camera di commercio per l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dal codice del consumo.
Il valore complessivo della merce sequestrata è di oltre 12mila euro e sono in corso accertamenti per risalire alla filiera di distribuzione per individuare i produttori/importatori che hanno aggirato le regole per l’ immissione in commercio.
Dall’inizio dell’anno a oggi i reparti del comando provinciale di Catania hanno sequestrato oltre 7,5 milioni di prodotti che andavano contro le norme del codice del consumo, non sicuri o privi della marcatura “CE”.