Cronaca

Festa per i 45 anni del Quotidiano di Sicilia

CATANIA – Sabato 14 dicembre a Catania: un dialogo tra istituzioni, giornalisti e società civile per celebrare l’importante traguardo all’insegna di informazione, cultura e solidarietà. Quarantacinque anni di informazione dedicati a inchieste, approfondimenti, editoriali e forum. Il Quotidiano di Sicilia, fondato e diretto da Carlo Alberto Tregua, celebra questo significativo anniversario con un evento speciale in programma sabato 14 dicembre a Catania, presso il Museo delle Auto Storiche in via Acireale 3. La giornata sarà un’occasione di confronto tra istituzioni, giornalisti e rappresentanti della società civile.

Questa ricorrenza assume un valore particolare per il panorama editoriale siciliano e italiano, arrivando al culmine di un anno ricco di novità per il Gruppo. Tra queste, la recente registrazione della testata QdS.it e l’affidamento della sua direzione a Raffaella Tregua, segnano il connubio tra passato e presente, proiettando la testata verso un futuro carico di promesse.

Buon compleanno Quotidiano di Sicilia!

L’evento avrà inizio alle ore 9,30 e prevede un talk dal titolo “Il QdS racconta il presente”. Parteciperanno: l’assessore regionale alle Autonomie Locali Andrea Messina; il rettore dell’Università di Catania Francesco Priolo; il segretario generale di Anci Sicilia Mario Emanuele Alvano, oltre a rappresentanti delle autorità civili, militari e religiose. Il dibattito sarà moderato dal giornalista Giuseppe Lazzaro Danzuso. Durante la mattinata, verrà inoltre premiata la migliore inchiesta pubblicata nel 2024 dal Quotidiano di Sicilia, selezionata attraverso un sondaggio online su QdS.it.

Per celebrare il traguardo, il 14 dicembre il giornale sarà in edicola con un’edizione speciale di 48 pagine. Si ripercorrerà la storia della testata, arricchita da testimonianze di figure di spicco che hanno voluto inviare i loro messaggi di stima per questa occasione storica.

“Mappe”, la novità

A concludere la giornata, un momento dedicato alla cultura con l’inaugurazione di “Mappe”, una mostra d’arte contemporanea dell’artista Giuseppe Tomasello. Sarà allestita nei locali del Museo delle Auto Storiche della Fondazione Etica&Valori Marilù Tregua. Curata dal critico Rocco Giudice, l’esposizione si intreccia con il tema dell’evento, creando un dialogo tra arte e informazione. Entrambe raccontano il cambiamento, custodiscono la memoria e aprono nuovi orizzonti per il futuro.

La mostra, promossa dalla Fondazione Etica&Valori, si inserisce in un percorso di sostegno alla collettività. Il tutto attraverso iniziative culturali e sociali, diffondendo valori essenziali come merito, responsabilità, crescita e solidarietà.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

1 ora fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

2 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

2 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

3 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

3 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

4 ore fa