Etna, tremore vulcanico “su livello alto”: attività stromboliana registrata all’alba

Etna, tremore vulcanico “su livello alto”: attività stromboliana registrata all’alba

CATANIA – Continua il monitoraggio dell’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv).

Dopo la notizia dell’attività stromboliana registrata ieri mattina, un nuovo comunicato Ingv, consultabile anche sui social, conferma ancora una significativa variazione dei parametri monitorati con un “repentino incremento dell’ampiezza del tremore vulcanico alle ore 4,49 di oggi.

Poco dopo, alle 5,36, le reti di monitoraggio avrebbero osservato “un’attività stromboliana al Cratere di Nord-Est (CNE), accompagnata da attività infrasonica”. L’ampiezza del tremore vulcanico, invece, nelle prime ore del mattino risultava ancora “su un livello alto”.

Secondo gli esperti, all’alba di ieri erano visibili dei bagliori in corrispondenza del CNE e delle deboli emissioni di cenere. La situazione, però, non desterebbe preoccupazione.

Fonte immagine: Facebook – Ingv Vulcani