Etna: stagione sciistica positiva, ora si va verso la chiusura

CATANIA – Bilancio positivo per l’Etna. Si è chiusa ufficialmente a Pasquetta la stagione sciistica del vulcano per un 2015 certamente più proficuo rispetto alle due precedenti stagioni.

Se è vero infatti che difficilmente, causa meteo avverso, ci sono stati due week end consecutivi che hanno permesso il sold out di turisti e sciatori, è altrettanto vero che tra l’autunno 2014 e questa parte di nuovo anno, di neve ne è caduta tanta e grazie al lavoro certosino degli addetti ai lavori degli impianti, degli albergatori, di chi garantisce la sicurezza e di quanti operano sui due versanti principali dell’Etna, quella che sta per terminare è stata certamente una stagione sciistica e turistica che lascia il sorriso.

Inoltre, l’evento più glamour della primavera siciliana non è stato in riva al mare, bensì proprio sulla neve dell’Etna, dove è andato in scena “sushi-tiamo emozioni”: una degustazione di sushi a pochi passi dallo ski lift Monte Conca, sul versante settentrionale del vulcano.

Gli scialpinisti non siciliani che sono andati sull’Etna, come testimoniato in queste settimane, fanno sapere di aver scelto il vulcano siciliano non solo per le sue bellezze, ma soprattutto per la sua sicurezza. Sulle Alpi, purtroppo e specie in questo periodo, quando si scia fuoripista (come nel caso dello sci alpinismo) sono frequenti slavine e valanghe, un fenomeno quasi inesistente sul vulcano che non presenta nemmeno i temibili crepacci.