Cronaca

Etna, nuova eruzione nella notte: cenere su Zafferana, Fleri, Pedara e Cannizzaro. Il bollettino Ingv

CATANIA – Ancora una notte movimentata, tra eruzioni, fontane di lava e cenere: l’Etna non lascia in pace i suoi abitanti. Un nuovo parossismo, iniziato intorno alle 20,45 e conclusosi poco dopo mezzanotte, è stato protagonista indiscusso ancora una volta.

Il bollettino dell’Ingv delle 22,48

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che “la fontana di lava al Cratere di Sud-Est è terminata, mentre continua una debole emissione di cenere. L’attività esplosiva ha prodotto una nube di eruttiva che ha raggiunto circa 11.000 metri sul livello del mare, sulla base delle immagini satellitari, muovendosi prima in direzione S e successivamente in direzione SE, e una piccola colata lavica dal fianco meridionale del cono del Cratere di Sud-Est.

La colata, che si è diretta in direzione SO, è attualmente ancora alimentata e si attesta ad una quota di circa 2.800 metri sul livello del mare.

È pervenuta notizia di ricaduta di materiale vulcanico sui paesi di Zafferana Etnea (versante E), Fleri (versante SE), Pedara e Cannizzaro (versante S).

L’ampiezza del tremore e in rapida diminuzione pur ancora nella fascia alta. La sorgente del segnale viene localizzata a sud est del Cratere Sudest ad un livello di circa 3.000 metri sul livello del mare.

L’attività infrasonica è rientrata a livelli bassi. Le stazioni della rete clinometrica hanno registrato modeste variazioni, ad eccezione delle stazioni di Cratere del Piano (CPN) e di Pizzi Deneri (PDN), che hanno mostrato variazioni rispettivamente dell’ordine di 3 microradianti e di 1.5 microradianti.

I segnali della rete GNSS risultano ancora molto disturbati“.

Fonte foto Tonino Giorgianni

Fonte foto in evidenza Santo Scalia

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Bollettino Cannizzaro Catania Cenere vulcanica Colata lavica Emissione di cenere Eruzione Etna Evidenza Fleri Fontana di lava Ingv Parossismo Pedara Zafferana Etnea

Post recenti

  • Scuola

Catania, al Dipartimento di Scienze Umanistiche presentata l’opera musicale “La Città delle Amazzoni” di Poetica Produzioni

CATANIA – È stata presentata nell’Aula 252 del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania…

9 minuti fa
  • Cronaca

Donna scippata in pieno centro a Messina da un giovane di Cosenza: arrestato

MESSINA – Un furto con strappo si è consumato ieri pomeriggio nel cuore di Messina,…

30 minuti fa
  • Cronaca

Porticello, al via il 27 aprile il recupero del veliero Bayesian: conclusione prevista a fine maggio

PALERMO - Se le condizioni meteo lo permetteranno, prenderanno il via il prossimo 27 aprile…

47 minuti fa
  • Cultura

“Avere tutto” di Marco Missiroli

Il sigillo a doppia mandata di due voci che corrono sui fili del telefono simboleggia…

56 minuti fa
  • Cronaca

Taormina, incidente mortale in via Pirandello: vittima un 47enne di Giardini Naxos

TAORMINA - Incidente mortale a Taormina nella serata di ieri, intorno alle ore 21, in…

1 ora fa
  • Economia

Turismo, quasi la metà di chi viene in Italia sceglie la Sicilia: i dati di Bankitalia

SICILIA - La Sicilia torna a brillare sulla mappa del turismo internazionale. Nel 2024 l’Isola…

1 ora fa