CATANIA – L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che l’emissione di cenere dal Nuovo Cratere di Sud-Est è cessata.
Continuano sporadiche e deboli esplosioni stromboliane al medesimo cratere.
Dal punto di vista sismico l’ampiezza del tremore vulcanico mostra un quadro stazionario con fluttuazioni attorno a valori medio-alti e sorgente localizzata tra 2.900 e 3mila metri sopra il livello del mare, in corrispondenza del Nuovo Cratere di Sud-Est.
Dal punto di vista infrasonico non si segnalano variazioni significative.
Fonte foto: Ingv