CATANIA – Dopo l’incremento del tremore vulcanico registrato nel corso delle ultime ore, il magma contenuto all’interno della pancia dell’Etna è finalmente riuscito a trovare un parziale sfogo.
Nella tarda serata di ieri dal cratere di Nord-Est del vulcano attivo più alto d’Europa è cominciata un’emissione di lava e lapilli che ha fatto seguito all’attività stromboliana osservata in precedenza dagli esperti dell’Ingv.
Le fontane rosse hanno rischiarato per tutta la notte il cielo etneo, regalando uno spettacolo suggestivo a osservatori e curiosi. In tanti, tra i residenti delle località della fascia pedemontana, hanno testimoniato di aver sentito anche dei forti boati.
Nessun problema per l’aeroporto Fontanarossa di Catania, rimasto regolarmente attivo.
Fonte foto: Facebook – INGVvulcani
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…