Etna, disagi per la cenere: chiuso aeroporto e strade “nere”

CATANIA – E ci risiamo: l’Etna è tornata a farsi sentire. Ieri un’intesa attività eruttiva con conseguente ricaduta di cenere vulcanica.

Oggi, l’eruzione è conclusa ma iniziano i disagi per la ricaduta di cenere vulcanica: chiuso l’aeroporto di Catania e strade completamente “nere”.

Etna, il comunicato dell’Ingv

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania, comunica che le fontane di lava si sono gradualmente esaurite a partire dalle 2,30 per cessare intorno alle ore 4,20.

L’attività eruttiva ha prodotto una nube eruttiva che, nella fase più intensa, ha raggiunto un’altezza di circa 9,5 chilometri
e si è dispersa principalmente a Sud Sud Ovest e a Est Sud Est.

La ricaduta di cenere

La cenere vulcanica è ricaduta in località piano Vetore e a Nicolosi, Ragalna, Pedara, Nicolosi, Trecastagni, San Giovanni la Punta ma anche a Catania.

Durante le fontane di lava, sono stati inoltre prodotti trabocchi lavici dall’orlo occidentale del Cratere Bocca Nuova.

Attualmente, persiste una debole attività esplosiva al cratere Voragine.

Aeroporto di Catania chiuso

A seguito del parossismo di ieri e della conseguente cenere, l’aeroporto di Catania è stato chiuso, almeno fino le 18.

Questo il comunicato della Sac, la società che gestisce lo scalo:

Aggiornamento Etna, giovedì 15 agosto: a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e contestuale emissione di cenere vulcanica in atmosfera, la pista è inagibile a causa di una copiosa ricaduta di cenere vulcanica sul campo e, pertanto, sono sospesi sia gli arrivi che le partenze.

Le operazioni di volo riprenderanno al ripristino delle condizioni d’agibilità delle infrastrutture di volo.

Al momento si stima che le attività di volo potranno riprendere alle ore 18:00.

I passeggeri sono quindi pregati di non recarsi in aeroporto se non dopo aver verificato con la compagnia aerea lo stato del proprio volo.

Seguiranno aggiornamenti“.

Redazione

Post recenti

  • Scuola

Quattro studenti dell’ITI Cannizzaro protagonisti al CWMUN 2025 di New York

CATANIA - Dal 20 al 23 marzo 2025, quattro studenti dell’ITI Cannizzaro – Mattia Albini,…

3 minuti fa
  • Spettacoli

Il Gran Ballo del Gattopardo incanterà sabato 5 aprile il Teatro Massimo Bellini di Catania

CATANIA - Sabato 5 aprile il prestigioso Foyer del Teatro Massimo Bellini di Catania ospiterà…

19 minuti fa
  • Rubriche

“Intervista al Generale Ridinò”, secondo appuntamento: la confusa posizione dell’Unione Europea

Ed eccoci al secondo appuntamento con il Generale Giovanni Ridinò, esperto di Tensioni e Conflitti…

40 minuti fa
  • Politica

Eni Versalis, Tamajo in terza commissione all’Ars: “Governo Schifani pronto al dialogo”

PALERMO - L’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, è intervenuto ieri in terza commissione…

1 ora fa
  • Cronaca

Sorpresi al distributore con cocaina e crack, arrestati due acesi

ACIREALE - La Polizia di Stato ha arrestato due uomini di Acireale sorpresi con 13…

2 ore fa
  • Scuola

Stanziati 500mila euro per la II edizione di “Non solo Mizzica”, dedicata allo studio del dialetto siciliano

SICILIA - Promuovere la cultura, le tradizioni e il dialetto siciliano tra gli studenti: è…

2 ore fa