Fonte foto Tonino Giorgianni
CATANIA – Ancora una eruzione nella notte dell’Etna. Il bollettino arriva dall’Ingv Osservatorio Etneo.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che “dalle ore 22,40 UTC si osserva la ripresa dell’attività stromboliana al Cratere di Sud-Est.
Alle ore 22,40 UTC l’ampiezza del tremore vulcanico è su valori alti.
L’ultima localizzazione del tremore, alle ore 21,45 UTC, risulta in prossimità del Cratere di Sud-Est ad una profondità di circa 3,0 km sul livello del mare.
Il numero degli eventi infrasonici negli ultimi 10 minuti, alle ore UTC, è basso.
Le reti di deformazione mostrano una leggera variazione tiltmetrica alla stazione sommitale di ECP (Cratere Del Piano).
Le fontane di lava hanno raggiunto quota intorno ai 700-800 metri“.
ITALIA - Via libera al bonus nuovi nati, previsto per ogni figlio nato o adottato nel…
SICILIA - Una forte scossa di terremoto di magnitudo stimata 4.7 è stata registrata nella…
<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…
#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…
SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…
PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…